Per un pranzo e una cena con i fiocchi, non c’è niente di meglio che preparare questa frittata abruzzese. La ricetta è un capolavoro: alta, morbida e saporita.
Quando non si hanno troppe idee in cucina e, soprattutto, si ha poco tempo per preparare, non c’è niente di meglio che preparare una bella frittata da gustare in famiglia. È una tipica pietanza che va bene in qualsiasi stagione, perché si può gustare non solo calda e filante (nel caso in cui ci fosse la mozzarella o un formaggio) ma è fantastica anche fredda, magari in mezzo a un panino.

È il piatto unico per antonomasia: economico, facile e veloce da preparare. Inoltre, sporca anche pochissimo, perché si usa solo una ciotola per gli ingredienti e una padella dove bisogna cuocerla. Tra le tante opzioni che ci possono essere, oggi vi presentiamo la meravigliosa frittata di patate gialle e cipolle (queste possono essere sia dorate che rosse). Con la ricetta abruzzese di va sul sicuro: sarà un’esplosione di gusto incredibile.
Come fare la frittata di patate e cipolle: la ricetta abruzzese super gustosa
In Abruzzo, la frittata si fa con le patate e la cipolla. Una pietanza che conquista tutti i palati, perché è una delle più buone che ci possano essere. È ottima sia per pranzo che per cena, da mangiare insieme a un contorno di finocchi o spinaci oppure in mezzo al panino. Ne varrà sicuro la pena.
Ingredienti per 4 persone
- 8 uova medie
- 600 g di patate
- 250 g di cipolle (rosse o dorate)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- timo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento

- Tagliare le patate a tocchetti e affettare la cipolla: in una padella, far rosolare prima la cipolla e poi aggiungere le patate dopo 5 minuti.
- Far dorare e morbide entrambe mescolando ogni tanto per evitare che si brucino, più o meno i tempi della cottura sono 20 minuti.
- In una ciotola versare le uova e il parmigiano, aromatizzare con il timo, pepe e sale: mescolare tutto.
- Versare il composto di uova nella padella con le patate e cipolle: far cuocere per 10 minuti con un coperchio a fiamma media.
- Una volta pronta, girare la frittata e far cuocere anche l’altro lato per un paio di minuti. Per chi vuole, può aromatizzare ancora un altro po’ con il timo e il pepe.
Leggi anche: Le fave stufate come in Abruzzo sono pazzesche: io ne faccio una pentolata intera e non ne avanza mai neanche mezza
N.B. La frittata di patate e cipolle è ottima calda, ma è buonissima anche fredda. Se dovesse avanzare, può essere conservata al massimo per un giorno in frigo.