Molti non aspettavano altro: finalmente torna il Reddito e, questa volta, ammonta a ben 1200 euro al mese. Ma cosa bisogna fare per averlo? Vediamo tutto nei dettagli.
Si tratta di uno dei ritorni più amati e più attesi: torna il Reddito! E torna ancora più ricco visto che, quando fu abolito ammontava a circa 780 euro mentre ora arriverà addirittura a 1200 euro al mese, come avere uno stipendio in pratica. In Italia, infatti, lo stipendio medio di un lavoratore dipendente si aggira intorno a questa cifra.

Il Reddito di Cittadinanza fu abolito dal Governo di Giorgia Meloni con la legge di Bilancio del 2024. Al suo posto sono stati introdotti l’Assegno di Inclusione e il Supporto Formazione e Lavoro. Il primo si rivolge a famiglie al cui interno ci sono soggetti che non possono lavorare o per età o per condizioni di salute (minori, anziani, disabili); il Supporto Formazione e Lavoro, invece, si rivolge a cittadini disoccupati in grado di lavorare e di età compresa tra i 18 e i 59 anni.
Per molti questi due aiuti introdotti dall’attuale Esecutivo sono insufficienti e non sostituiscono il vecchio RDC il quale veniva erogato con meno vincoli e si rivolgeva ad una platea più ampia. Il nuovo Reddito sarà ancora meglio poiché non solo è più ricco ma potrà essere fruito per tre anni e, soprattutto, non sarà nemmeno necessario cercare un lavoro nel frattempo.
Reddito garantito: 1200 euro al mese per 3 anni senza lavorare
Abbiamo detto addio al Reddito di Cittadinanza nel 2024 ma ora arriva il Reddito Garantito: un sussidio ancora più ricco e con meno vincoli. Infatti chi lo riceverà non dovrà nemmeno preoccuparsi di cercare un’occupazione. Vediamo come funzionerà questa nuova agevolazione.

Come anticipato nel paragrafo precedente, il vecchio RDC è stato sostituito dall’Assegno di Inclusione e dal Supporto Formazione e Lavoro. Per ottenere l’Assegno d’ Inclusione, oltre ad avere un Isee non superiore a 10.140 euro e un reddito familiare fino a 6500 euro all’anno al massimo, occorre che all’interno della famiglia ci sia almeno un soggetto non occupabile: un disabile con invalidità pari o superiore al 67%, una persona dai 60 anni in su oppure un minorenne.
Invece per ottenere il Supporto Formazione e Lavoro bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 59 anni e, soprattutto, occorre frequentare i corsi organizzati dai Centri per l’Impiego finalizzati al reinserimento occupazionale. Non è possibile rifiutare nessuna offerte di lavoro o si perderà il sussidio. L’aiuto ammonta a 500 euro al mese e la fruizione può durare per un massimo di due anni.
Il Reddito Garantito, invece, funziona in modo del tutto diverso: ai beneficiari verranno erogati 1200 euro ogni mese per tre anni, l’equivalente dello stipendio medio di un dipendente nel nostro Paese. Ma la cosa davvero incredibile è che chi lo riceverà potrà spendere i soldi come meglio crede e non dovrà fare nulla per cercarsi un lavoro.
Leggi anche: La nuova piattaforma per cercare lavoro spopola: merito di due abruzzesi
Reddito Garantito: ecco come averlo subito
Un nuovo Reddito ancora più ricco e facile da avere rispetto al vecchio sussidio sostenuto dai Cinque Stelle. Tutti stanno gioendo alla notizia del Reddito Garantito. Ma cosa occorre fare per poterlo avere subito? Quali requisiti sono richiesti?

Nessun requisito richiesto ma nemmeno nessuna possibilità di ottenerlo: non per ora, almeno. Il Reddito garantito è stato un esperimento che si è svolto in Germania e ha coinvolto 122 persone – sia disoccupati sia persone che lavoravano- a cui per tre anni sono stati dati 1200 euro al mese per osservare come li avrebbero impiegati.
Leggi anche: Carta spesa 2025, che fine ha fatto il bonus più atteso dalle famiglie? Ecco quando dovrebbe arrivare
Lo scopo degli organizzatori di questo esperimento, l’associazione Mein Grundeinkommen, era dimostrare che, potendo contare su una base fissa, le persone non avrebbero smesso di produrre ma, anzi, avrebbero avuto la spinta giusta per investire su se stesse e, magari fare anche impresa. E’ stato effettivamente così? In alcuni casi sì: un uomo di 44 anni, ad esempio, ha spiegato che grazie a questo aiuto ha potuto realizzare il suo sogno di studiare per diventare insegnante di yoga.