Sanremo 2025, impazzano le scommesse sulla kermesse: chi sono i favoriti, su cosa scommettere e quanto si può vincere

Sanremo non è solo l’evento televisivo più seguito dell’anno, è anche un’occasione per molti di provare ad indovinare il vincitore e trarre profitto dalla propria intuizione: chi sono i cantanti favoriti e quanto si può vincere indovinando il pronostico.

Ieri sera è iniziato il Festival di Sanremo 2025, il primo dopo l’era Amadeus, e l’accoglienza del pubblico a casa è stata molto buona. Purtroppo quest’anno non c’è modo di fare un confronto preciso con gli ascolti dell’anno precedente, poiché il sistema di rilevamento delle visualizzazioni è cambiato in favore di uno più moderno e completo, in grado di offrire una stima più precisa dei reali spettatori.

Conti, Clerici e Scotti a Sanremo
Sanremo 2025, impazzano le scommesse sulla kermesse: chi sono i favoriti, su cosa scommettere e quanto si può vincere – Ansa Foto – abruzzo.cityrumors.it

Al di là dei risultati numerici, ciò che si è visto sul palco è stato di ottima qualità. Carlo Conti non ha bisogno di presentazioni né di conferme, ma ieri sera ha comunque dimostrato di essere a proprio agio sul palco dell’Ariston (che aveva calcato già in precedenza) e l’ausilio di due mostri sacri della televisione italiana come Gerry Scotti e Antonella Clerici ha aiutato a fare andare tutto per il meglio.

Al resto hanno pensato i cantanti in gara, nella prima sera abbiamo ascoltato i brani di tutti i cantanti e c’è stato modo anche di vedere come sono stati accolti. Ieri sera non è stata data la classifica completa, ma sono state evidenziate in ordine sparso le prime 5 posizioni, il che consente di creare un’atmosfera di mistero attorno al possibile vintore della kermesse.

In ogni caso il risultato delle prime votazioni dà un’idea di quelli che potrebbero essere i favoriti per la vittoria finale, nei cinque infatti ci sono alcune conferme sulle previsioni inziali ed una sorpresa: i primi 5 sono Giorgia, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Achille Lauro e Lucio Corsi.

Le quote dei cantanti in gara a Sanremo

Sanremo non è solo occasione per ascoltare buona musica e ammirare i look sfoggiati da conduttori, ospiti e cantanti in gara, è anche opportunità di riunirsi con la famiglia per fare qualcosa insieme, è momento di comunione e argomento di discussione e dibattito. Il Festival però è già da qualche anno opportunità di ludica per chi si diverte a giocare senza azzardare al Fantasanremo.

Simone Cristicchi a Sanremo
Le quote dei cantanti in gara a Sanremo – Ansa Foto – abruzzo.cityrumors.it

Gioco nato per caso da un’idea diffusasi sul web, il Fantasanremo non ha a che vedere molto con la competizione in sé, si tratta più che altro di un modo per interagire e scherzare insieme agli artisti che si esibiscono sul palco. Spesso infatti i punti vengono accumulati perché questo o quell’artista si presta a fare cose fuori contesto e spesso senza senso, come salutare un personaggio immaginario, pronunciare una parola specifica o dare un bacio al conduttore.

Ovviamente per chi è più tradizionalista e vuole trarre maggiore beneficio economico esistono le scommesse tradizionali. La prima serata non ha cambiato particolarmente le quote degli artisti in gara, almeno per quanto riguarda Sisal, e tra i favoriti per la vittoria finale ci sono ancora Simone Cristicchi quotato a 3.50, Giorgia a 4.00 e Olly (il favorito dei più giovani) a 5.00.

Analizzando solo quelli classificatisi nei primi cinque posti ieri, troviamo subito oltre il podio Achille Lauro con una quota di 7.50, seguito a distanza da Brunori Sas a 12.00, mentre molto più lontano è Lucio Corsi che rimane quotato a 20.00. Basandosi esclusivamente sulla classifica di ieri, dunque, la scommessa più vantaggiosa potrebbe essere proprio Corsi, la cui vittoria garantirebbe un guadagno notevole con una spesa minima: puntando 10 euro sulla sua vittoria se ne potrebbero portare a casa 200.

Leggi anche ->Carlo Conti pronto per Sanremo 2025: a quanto ammonta il suo guadagno

Sanremo 2025: quali sono le categorie su cui si può scommettere

La scommessa sul vincitore dell’edizione è la più classica, ma non è l’unica che si può fare e non è nemmeno quella più redditizia. Chi vuole puntare ad un guadagno più elevato infatti potrebbe decidere di azzardare ad indovinare il podio in ordine, scommessa che di base offre il maggior guadagno con la minore spesa.

Brunori Sas a Sanremo
Sanremo 2025: quali sono le categorie su cui si può scommettere – Ansa Foto – abruzzo.cityrumors.it

Chiaramente le quote di questa scommessa sono condizionate da quelle su chi gode del favore del pronostico, infatti le combinazioni più probabili riguardano la presenza sul podio dei tre artisti che hanno le quote più basse: un podio che vede Cristicchi vincitore con Giorgia al secondo posto e Olly al terzo è quotato a 12.00, mentre uno che vede invertiti Giorgia e Olly è dato a 16.00; Giorgia che vince su Cristicchi con Olly sul gradino più basso è data a parimenti a 16.00, mentre Giorgia che s’impone su Olly con Cristicchi solo terzo è quotata a 20.00, così come la vittoria di Olly con Giorgia o Cristicchi al secondo posto.

Leggi anche ->Sanremo, la guida completa alla prima serata del Festival: tutto su canzoni e ospiti

Gli scommettitori possono anche decidere di indovinare il podio non in ordine, ma in questo caso le quote sono decisamente più basse se si considerano i tre favoriti. C’è anche la possibilità di scommettere sul premio della Critica, sul vincitore della Serata Cover, sul Premio della Sala Stampa, sul vincitore del premio per il miglior testo, ma anche sull’ultimo classificato e sul possibile squalificato.

Gestione cookie