Carlo Conti sarà la colonna portante della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ma a quanto ammonta il suo guadagno? In moltissimi non vedono l’ora di saperne di più.
L’evento più atteso dell’anno sta finalmente per cominciare. Mancano, infatti, ancora pochi istanti e Carlo Conti, finalmente, sarà al timone della 75esima edizione del Festival di Sanremo. A distanza di ben cinque edizione condotte egregiamente da Amadeus, l’amato conduttore fiorentino sarà il condottiero di questa nuova kermesse musicale, che ha già fatto sognare ed innamorare tutti.

A dispetto di quanto si possa pensare, Carlo Conti non è assolutamente nuovo alla conduzione del Festival di Sanremo. Forse, infatti, non tutti lo ricordano, ma il conduttore fiorentino è stato già al timone del festival esattamente 10 anni fa. Era il 2015 quando il volto di Tale e Show e tantissimi altri programmi di successo si metteva al timone della manifestazione musicale italiano, registrando – fino al 2017 – dei veri e propri record.
Che, quindi, dopo l’addio di Amadeus, i vertici Rai hanno deciso di andare sul sicuro chiamando sul palco qualcuno che aveva già portato Sanremo al successo? Molto probabilmente, sì! In ogni caso, si capisce bene che l’attesa e la curiosità per il festival è sempre lo stesso. A distanza di poche ore dalla prima puntata, ad esempio, in molti si chiedono a quanto ammonti il guadagno di Conti per la conduzione.
A quanto ammonta il cachet di Carlo Conti a Sanremo 2025
Parlando del cachet di Carlo Conti al Festival di Sanremo, non si può fare a meno di ricordare l’enorme polemica che lo ha visto coinvolto nel 2017, anno della sua ultima conduzione. All’epoca, infatti, il conduttore ha percepito un guadagno di ben 650 mila euro, sconvolgendo praticamente tutti e finendo sulla bocca di tutti.
Per rispondere alle critiche ricevute e mettere in chiaro la questione una volta e per tutto, Carlo Conti decise di intervenire su Avvenire, spiegando cosa aveva scelto di fare con tutti quei soldi. A dispetto di quanto in molti abbiano pensato, all’epoca il conduttore non si è assolutamente intascato tutto il cachet, ma lo devoluto in beneficenza. In particolare, alle vittime del terremoto.

A questo punto, però, la domanda sorge spontanea: a quanto ammonta oggi il suo guadagno? Probabilmente, per non ripetere gli errori del passato e non attirare cattive lingue sul suo conto, non ci sono notizie ufficiale sul suo attuale cachet. Da quanto si apprende da Libero, però, sembrerebbe che la cifra potrebbe nuovamente aggirarsi intorno ai 500 mila euro.
Inutile dire, ovviamente, che nessuno – fino a questo momento – ha proferito parola in merito. Né i vertici Rai e né il diretto interessato, infatti, hanno confermato o smentito tali voci. In ogni caso, si capisce bene che si tratta di un dettaglio di poco conto. Quello che interessa veramente è quanto Conti faccia bene sul palco dell’Ariston, il resto sono solo chiacchiere.
Leggi anche: Sanremo 2025 su Spotify: gli artisti più ascoltati a una settimana dal Festival
I co-conduttori, gli ospiti e la scaletta della prima serata di Sanremo 2025
Per la 75esima edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha scelto il fior fiore dello spettacolo italiano. Nella prima serata, al suo fianco ci saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti. Nella seconda, invece, ci saranno Bianca Balti e Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Giovedì sera, lo affiancheranno Elettra Lamborghini, Katia Follesa e Miriam Leone. Venerdì, inoltre, Mahmood e Geppi Cucciari. Infine, nell’ultima serata Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Anche per quanto riguarda gli ospiti, Carlo Conti ha scelto di sorprendere proprio tutti.

Nella prima serata, infatti, ci saranno Raf e Jovanotti, ma anche il duo Noa e Mira Award, che daranno modo di incantare tutti con la loro interpretazione di Imagine di John Lennon.
Leggi anche: Avanti un altro, partita la nuova edizione ma c’è una grande assenza in studio: svelato il motivo
Come consueto, nel corso della prima puntata di Sanremo si esibiranno tutti i cantanti in gara. A quanto pare, la scaletta e l’ordine di uscita degli interpreti italiani dovrebbe essere questa:
- Gaia;
- Francesco Gabbani;
- Rkomi;
- Noemi;
- Irama;
- Coma_Cose;
- Simone Cristicchi;
- Marcella Bella;
- Achille Lauro;
- Giorgia;
- Willie Peyote;
- Rose Villain;
- Olly;
- Elodie;
- Shablo feat Guè, Joshua, Tormento;
- Massimo Ranieri;
- Tony Effe;
- Serena Brancale;
- Brunori SAS;
- Modà;
- Clara;
- Lucio Sorsi;
- Fedez;
- Bresh;
- Sarah Toscano;
- Joan Thiele;
- Rocco Hunt;
- Francesca Michielin;
- The Kolors.