Questa settimana offerte di lavoro davvero straordinarie da parte di grandi aziende. Alcune ricerche sono legate al territorio mentre altre sono valide per tutto lo “Stivale”. Previste assunzioni a tempo indeterminato e non è nemmeno richiesta la laurea.
Se oggi chiedessimo a persone di età compresa tra i 25 e i 40 anni qual è il loro sogno più grande probabilmente la maggior parte di essi risponderebbero: il contratto a tempo indeterminato. Se un tempo era abbastanza scontato dopo la laurea – o anche dopo il diploma – trovare il posto fisso, oggi sembra quasi un’utopia.

Ci sono i pro e i contro, come in tutte le cose della vita. I pro sono che, non essendo legati a tempo indeterminato a nessuna azienda, si ha modo di fare più esperienze magari anche all’estero, di acquisire più competenze e s’ impara ad essere più flessibili ed eclettici. I contro sono che senza un lavoro fisso e stabile è impossibile fare progetti.
Quale banca, infatti, concede un mutuo a chi non ha un contratto a tempo indeterminato? Nessuna o perlomeno non se non ci sono solide garanzie da offrire. Il posto fisso – da molti considerato sinonimo di monotonia – per la maggior parte dei millenials e della generazione Z è un sogno.
Ma i sogni a volte si realizzano. Certo non si realizzano da soli ma se noi ci mettiamo ingegno, capacità, determinazione e costanza anche i sogni si realizzano. Soprattutto non bisogna lasciarsi scappare le vere occasioni e questa settimana vi proponiamo tre offerte lavorative che sono veramente grandi occasioni in quanto si tratta di aziende rinomate e prestigiose.
Offerte di lavoro: assunzioni a tempo indeterminato anche se non hai la laurea
Non hai una laurea perché, per necessità o per tua scelta, non ha avuto modo di frequentare l’Università? Non ti preoccupare: le grandi aziende, spesso, ai titoli di studio preferiscono la capacità di adattamento e la disponibilità a mettersi in gioco e imparare. Questa settimana le offerte arrivano anche da alcuni colossi e dunque non perdiamo tempo: vediamo come candidarsi.

La prima offerta di lavoro arriva da uno dei supermercati più grandi, famosi e amati d’Italia: Esselunga. Esselunga fu fondata da Bernardo Caprotti a metà del 1900, il primo punto vendita si trovava in Viale Regina Giovanna a Milano. Oggi conta tantissimi supermercati in gran parte delle regioni italiane e sono previste nuove aperture.
Al timone di Esselunga continua ad esserci la famiglia Caprotti. L’azienda, al momento, cerca 200 figure da inserire nei punti vendita di Milano. Nello specifico si cercano addetti alle vendite, allievi direttori e baristi da impiegare presso i Bar Atlantic che si trovano all’interno di gran parte dei supermercati. Per candidarsi occorre semplicemente presentarsi di persona durante uno dei recruiting days.
Il primo incontro si terrà mercoledì 19 febbraio presso la sede di via Adriano 81; il secondo appuntamento con i selezionatori, invece, si terrà mercoledì 5 marzo presso l’Esselunga di Rozzano in via Alessandro Manzoni 5. Non è richiesto il possesso della laurea.
Leggi anche: Insoddisfatto del lavoro? Non è solo una questione economica: i segnali che indicano che è il momento di cambiare
Offerte di lavoro in Intesa Sanpaolo
Se l’economia e la finanza sono la tua passione allora questo treno è quello giusto per te e non puoi proprio lasciarlo partire senza essere salito a bordo. Il gruppo bancario più grande d’Italia sta cercando personale da assumere con contratto a tempo indeterminato.

Intesa Sanpaolo sta cercando in tutta Italia ragazzi e ragazze di età compresa tra i 19 e i 32 anni da assumere con contratto part time a tempo indeterminato. Per la precisione si cercano consulenti finanziari. La laurea in Economia rappresenta un requisito preferenziale ma non è indispensabile in quanto chi verrà selezionato seguirà un percorso di formazione della durata di 6 mesi.
Leggi anche: Trade Republic cos’è e perché tantissimi italiani stanno aprendo un nuovo conto corrente con questa banca
Al termine dei 6 mesi si dovrà sostenere un esame che darà diritto ad essere iscritti all’albo dei consulenti finanziari. Il contratto sarà ibrido: per due giorni si lavorerà come dipendenti di Intesa San Paolo in una delle filiali con contratto a tempo indeterminato mentre per tre giorni si lavorerà in modalità free lance con Partita Iva e i compensi dipenderanno dal “portafoglio clienti”.
Offerte di Lavoro per la stagione estiva
Offerte di lavoro davvero straordinarie anche per chi non ha una laurea come abbiamo visto nei paragrafi precedenti. Oltre ad Esselunga e a Intesa Sanpaolo, due veri e propri “colossi” nei loro rispettivi settori, ora vediamo un’offerta di lavoro nel settore alberghiero e turistico per la stagione estiva.

Il Comune di Grado sta organizzando recruiting days per fare incontrare domanda e offerta in vista della stagione estiva. Al momento si prevede l’inserimento di almeno 70 figure tra addetti alla cucina, addetti alla sala e addetti all’accoglienza. Le strutture coinvolte nella ricerca sono due: il Villaggio turistico Europa e il Club del Sole.
Leggi anche: Tragedia sul lavoro: muore dopo una caduta di 20 metri, il motivo è assurdo
Si cercano cuochi, pizzaioli, camerieri, lavapiatti, baristi, receptionist ma anche addetti al salvataggio e alla manutenzione del verde e portieri notturni. Per candidarsi bisogna partecipare al recruiting day che si terrà il prossimo 5 marzo a Grado presso la sala consiliare del Comune in Piazza Biagio Marin. Per partecipare alla giornata occorre registrarsi entro il 24 febbraio sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia.