Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
La notizia più importante che ha segnato la cronaca dal mondo oggi è stata la dura contrapposizione tra Europa e Stati Uniti sulla volontà di Trump di decidere il possibile rientro dei Palestinesi a Gaza. Mentre sul fronte interno c’è stata la tanto attesa informativa in Parlamento del governo sul caso Almasry, nel frattempo l’Ufficio parlamentare di bilancio aggiorna al ribasso le stime sul Pil dell’Italia. Inoltre, sono finalmente tornati regolari nella tarda mattinata i voli all’aeroporto di Ciampino, chiuso per un incendio, e Anima Holding scuote Piazza Affari.

LEGGI ANCHE: Arrestato e condannato per violenza sulla nipote, ma lui…
Governo attacca su Almasri, Nordio: ‘Un pasticcio dall’Aia”

Dopo le polemiche, c’è stata oggi l’informativa dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sul caso Almasri, il generale libico prima arrestato in Italia e poi scarcerato e riaccompagnato nel suo Paese. E il Governo è passato al contrattacco. Nordio nella sua informativa ha attaccato Interpol, Corte penale internazionale, magistrati e opposizione. “Mandato d’arresto senza domanda di estradizione, sono stato avvertito quando Almasry era già stato arrestato. Un pasticcio frettoloso di cui chiederò conto all’Aja”.
Trump e il piano per Gaza, tanti no al controllo Usa: le reazioni europee

Cina, Egitto, ma anche e soprattutto l’Europa. Sono molti i Paesi che non ritengono il piano di Donald Trump per Gaza una soluzione adeguata. L’idea del presidente americano, condivisa con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, è quella della Striscia sotto il controllo degli Stati Uniti, per trasformarla nella “Riviera del Medio Oriente”, con “i palestinesi collocati in altri Paesi”. Dure le risposte di Londra, Parigi e Berlino.
L’Upb rivede al ribasso le previsioni del Pil italiano per il 2024

L’Ufficio parlamentare di bilancio aggiorna al ribasso le stime sul Pil dell’Italia, la cui crescita si sarebbe attestata nel 2024 allo 0,7% (era allo 0,8% nelle previsioni di ottobre) con un rafforzamento ‘modesto’ nel 2025 e nel 2026, rispettivamente allo 0,8 e 0,9%. Secondo quanto stimato nell’ultima congiuntura flash dell’Autorità dei conti pubblici, il quadro macroeconomico dell’economia italiana “si conferma soggetto a rischi, orientati complessivamente al ribasso”.
VOLI TORNATI REGOLARI ALL’AEROPORTO DI CIAMPINO

Sono tornati regolari i voli all’aeroporto di Ciampino e tutte le attività sono riprese dopo l’incendio doloso divampate in un locale tecnico posto alla base della torre di controllo. Lo rende noto l’Enav sottolineando che non “risultano danni alle apparecchiature e ai sistemi necessari alla gestione del traffico aereo”. Adr conferma a sua volta la ripresa della piena operatività dello scalo.
Anima corre in Borsa, l’opa a sconto di 200 milioni

Scatta Anima Holding a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei risultati 2024, che hanno registrato una forte crescita di utili e ricavi. Il titolo avanza del 3,7% a 7 euro allontanandosi a grandi passi dai 6,2 euro messi sul piatto dall’opa di Banco Bpm. Per pareggiare l’allungo, l’istituto guidato da Giuseppe Castagna dovrebbe aumentare di quasi il 13% il prezzo dell’opa, pari a 6,2 euro.