Bonus Donne al via oggi, come ottenere il 100% dell’esonero dei contributi: la misura che ti salva

Dalla mattinata di oggi sarà possibile fare richiesta per uno dei bonus più attesi e più amati. Vediamo, nei dettagli, chi può beneficiarne e come chiederlo.

Anche per il 2025 i bonus non mancano: il Governo di Giorgia Meloni  non si è risparmiato neppure quest’anno in quanto ad aiuti o agevolazioni di vario tipo. L’obiettivo, come sempre, è supportare le fasce della popolazione economicamente più fragili e svantaggiate, maggiormente esposte al rischio povertà.

giorgia meloni
Bonus Donne al via oggi, come ottenere il 100% dell’esonero dei contributi: la misura che ti salva -(foto Ansa)- Abruzzo.cityrumors.it

Proprio dalla mattinata di oggi venerdì 16 maggio è possibile fare richiesta per fruire di un beneficio che tutti attendevamo da mesi: un aiuto che faciliterà la vita a tante persone le quali, tra carovita e inflazione, fanno sempre più fatica ad arrivare alla fine del mese con serenità.

Per non rischiare di perdere nulla di ciò a cui si avrebbe diritto, è importante fare richiesta nei modi e nei termini corretti. Nei prossimi paragrafi vediamo, dettagliatamente, in che cosa consiste questo bonus, a chi si rivolge e, soprattutto, come presentare la richiesta.

Bonus donne: come funziona

Via libera alle richieste per il bonus donne, un aiuto che si rivolge non solo alla platea femminile ma anche a tutte quelle aziende che decideranno di puntare su di essa. L’aiuto consisterà in un importante sgravio contributivo ma solo se le neo assunte soddisferanno determinati requisiti.

donna che sorride
Bonus donne: come funziona/Abruzzo.cityrumors.it

Il bonus donne non consiste in un aiuto economico diretto alle donne che non hanno un lavoro. Esso è uno sgravio contributivo in favore delle aziende che assumeranno donne disoccupate o svantaggiate: in pratica questo sussidio è stato pensato con il duplice scopo di reinserire donne che non hanno un lavoro e dare un po’ di respiro a tante aziende in cerca di personale ma che fanno fatica a sostenere i costi di nuove assunzioni.

L’esonero contributivo arriva al 100% dei contributi previdenziali fino ad un massimo di 650 euro al mese per ogni lavoratrice che verrà assunta. Esclusi dall’esonero, tuttavia, i contributi dovuti all’INAIL. Il bonus può essere fruito da tutti i datori di lavoro del settore privato, inclusi quelli del settore agricolo ma solo se assumeranno donne in possesso di determinati requisiti.

Leggi anche: Addio contributi Inps, se sei fortunato non devi più pagarli: un solo requisito da rispettare 

Bonus donne: chi può richiederlo e come fare domanda

Da questa mattina è possibile fare richiesta per il bonus donne il quale consiste in un esonero contributivo per i datori di lavoro del settore privato che decidono di puntare sull’universo femminile. Ma attenzione: il bonus potrà essere richiesto solo ed esclusivamente se si assumono donne che soddisfano certi requisiti.

donna che sorride
Bonus donne: chi può richiederlo e come fare domanda/Abruzzo.cityrumors.it

Per fruire dell’esonero dei contributi – come ha precisato l’Inps con la circolare numero 91 del 12 maggio – è necessario assumere donne che si trovino in almeno una delle seguenti condizioni:

  • prive di un lavoro regolarmente retribuito da minimo 24 mesi o da minimo 6 mesi se residenti nelle seguenti regioni: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna;
  • svolgono un lavoro in un settore in cui è forte la disparità occupazionale tra uomini e donne.

Leggi anche: 730 Precompilato, invio a partire da oggi: cosa inserire e cosa non va messo, attenzione alle spese mediche 

In questi casi è possibile inoltrare domanda accedendo al portale dell’Inps. La domanda dovrà essere presentata tramite il modulo online alla pagina  “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”.

Gestione cookie