Bollette, se hai questo fornitore ti spettano ingenti rimborsi: per mesi ti ha fatto pagare di più

Piovono rimborsi per tantissime famiglie che, per mesi hanno pagato bollette molto più alte del dovuto. Ma attenzione: solo chi ha un certo fornitore riceverà indietro i soldi.

Le bollette, da circa 3 anni a questa parte, fanno a gara con le tasse per toglierci il sonno: sono sempre più salate nonostante tutti i nostri sforzi per ridurre i consumi. Il Governo di Giorgia Meloni ha messo in campo un bonus sociale che, a febbraio, è stato persino raddoppiato ma si rivolge solo ad un’esigua fetta della popolazione.

donna che sorride con tante banconote da 10 euro nelle mani
Bollette, se hai questo fornitore ti spettano ingenti rimborsi: per mesi ti ha fatto pagare di più/Abruzzo.cityrumors.it

Infatti il bonus bollette si rivolge soltanto a nuclei familiari con Isee molto basso: non superiore a 9530 euro che può arrivare ad un massimo di 25.000 euro ma esclusivamente nel caso di famiglie con almeno 4 figli a carico. Tutti gli altri devono cercare di sopravvivere in questo mare magnum di fornitori che si presentano sempre come i più convenienti in assoluto.

Finalmente, dopo mesi e mesi di bollette da incubo – peggiorate poi dal passaggio obbligatorio al mercato libero dell’energia – arriva una buona notizia: migliaia di famiglie a breve riceveranno i rimborsi. Infatti coloro che hanno – o che hanno avuto – un certo fornitore per la luce e il gas hanno speso più del dovuto senza esserne al corrente e ora potranno riavere i soldi indietro.

Bollette: rimborsi per 40.000 famiglie

Tra rata del mutuo o canone dell’affitto, tasse, bollette e spesa alimentare, arrivare alla fine del mese sta diventando sempre più complicato. 40.000 famiglie, però, potranno tirare un po’ il fiato: riceveranno ingenti rimborsi sulla luce e/o sul gas. Infatti per mesi hanno speso di più senza saperlo.

lampadina sopra delle banconote da 50 euro
Bollette: rimborsi per 40.000 famiglie/Abruzzo.cityrumors.it

Sappiamo bene tutti quanto le bollette incidano sul bilancio di una famiglia. Possiamo fare il più possibile per ridurre i nostri consumi ma ci sono voci di spesa sulla bolletta che non dipendono in alcun modo da noi come, ad esempio, gli oneri di Stato oppure i costi per la gestione del contatore o quelli relativi ai trasporti della materia prima energetica.

Moltissime famiglie – addirittura 40.000 – sono state ingannate dal loro fornitore di gas ed energia elettrica con comunicazioni poco chiare che sembravano quasi dei messaggi pubblicitari. Di conseguenza sono stati applicati dei rincari senza adeguata informazione. Ora queste famiglie riceveranno rimborsi per un totale di 5 milioni di euro.

Leggi anche: TARI 2025 finalmente arriva il bonus che ti sconta l’importo: queste categorie non dovranno neppure fare domanda

Bollette: ecco chi riceverà i rimborsi

5 milioni di euro per 40.000 famiglie che hanno pagato bollette più salate del dovuto a causa di rincari che non erano stati loro comunicati in modo adeguato. I rimborsi spetteranno solo a chi ha o aveva un certo fornitore molto rinomato.

calcolatrice circondata da monete e banconote di euro
Bollette: ecco chi riceverà i rimborsi/Abruzzo.cityrumors.it

Se sei o sei stato cliente Enel nel 2023 e 2024 allora ti spettano ingenti rimborsi. Finalmente i giudici hanno dato ragione ai consumatori in seguito ad un’indagine svolta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.  Tutto ha avuto inizio nel giugno del 2023 quando moltissimi clienti Enel hanno iniziato a lamentare di ricevere bollette molto più alte del previsto senza aver avuto alcun tipo di comunicazione su eventuali aumenti.

Leggi anche: Inps, al via le domande per il nuovo bonus: ti danno 6000 euro e non serve l’Isee

In realtà i messaggi erano stati inviati ma in forma poco trasparente, tali da sembrare semplici messaggi pubblicitari e nessuno si era accorto che, invece, Enel stava dando avviso di nuove tariffe. Da qui la decisione dell’Antitrust: Enel dovrà rimborsare i suoi clienti. I rimborsi consisteranno in bonus in bolletta per chi è ancora cliente di questo fornitore o in accrediti sui conti correnti per chi non lo è più.

Gestione cookie