TARI 2025 finalmente arriva il bonus che ti sconta l’importo: queste categorie non dovranno neppure fare domanda

Novità importanti sulla TARI 2025. È in arrivo un atteso bonus per molti consumatori. Alcune categorie non dovranno nemmeno fare domanda per averlo.

La TARI è la tassa sui rifiuti che deve essere pagata obbligatoriamente da tutti i cittadini che hanno un immobile o aree scoperte che possono generare rifiuti. Bisogna quindi pagare l’imposta se si ha una o più case, un negozio, una fabbrica o un ufficio, un terreno e un garage. Ogni comune ha il diritto di decidere se aggiungere altri parametri per indicare quali siano gli spazi soggetti a tasse.

cassonetti rifiuti e scritta
TARI 2025 finalmente arriva il bonus che ti sconta l’importo: queste categorie non dovranno neppure fare domanda – abruzzo.cityrumors.it

Per la gioia di molti contribuenti, le bollette dei rifiuti stanno per diventare più leggere per tante famiglie italiane che si trovano in difficoltà. E sono molte visto il periodo storico in cui ci troviamo. È stato introdotto il nuovo bonus TARI 2025, rivolto a coloro che hanno un reddito basso. Si tratta di un cambiamento importante ed è un modo per sostenere concretamente i nuclei più fragili, ma anche per dare una mano alla sostenibilità ambientale delle città italiane.

Come funziona il Bonus TARI 2025: tutte le novità

Queste novità sulla TARI 2025 è molto importante perché porta a un alleggerimento della spesa per moltissime famiglie in difficoltà. A dir la verità, già nel 2019 alcuni comuni avevano provato ad aiutare i cittadini non abbienti,  ma con risultati a macchia di leopardo. Alcune città, come Bologna e Milano, avevano introdotto importanti sconti, mentre in altre zone della penisola le agevolazioni erano totalmente inesistenti o troppo complicate dal punto di vista burocratico.

Adesso però le cose sembrerebbero diverse. Il bonus TARI 2025 è un incentivo previsto per quelle famiglie che hanno redditi bassi e permette di ottenere uno sconto del 25% sulla bolletta dei rifiuti. È una agevolazione introdotta inizialmente nel 2019, ma poi è diventata operativa solamente dallo scorso 28 marzo 2025, quando è stata pubblicata ufficialmente sulla Gazzetta Ufficiale con il Dpcm n. 24/2025.

cassonetti rifiuti
Come funziona il Bonus TARI 2025: tutte le novità – abruzzo.cityrumors.it

Una decisione presa non solo per aiutare le famiglie in difficoltà, ma anche per una sostenibilità ambientale. Quando le bollette sono più leggere e si fa meno fatica ad arrivare a fine mese, si creano di conseguenza delle condizioni necessarie per una gestione dei rifiuti partecipata e più efficiente. Un doppio risultato molto importate in un’epoca in cui si deve affrontare sia la crisi economica che l’emergenza climatica.

Nei prossimi mesi, inoltre, verranno spiegate nel dettaglio come funzionerà questo bonus nella pratica. Tuttavia, quel che è certo è che con questo nuovo sistema molte persone avranno un po’ di respiro, senza complicazioni di carattere burocratico. Quindi l’incentivo verrà introdotto senza fare domanda e ciò sicuramente sarà garanzia di successo.

Leggi anche: Inps, al via le domande per il nuovo bonus: ti danno 6000 euro e non serve l’Isee

Bonus TARI 2025: chi ha diritto e come averlo

Come già accennato, il bonus TARI 2025 riguarderà le famiglie in difficoltà che avranno una riduzione del 25% senza doverla richiedere direttamente, questo perché verrà erogato automaticamente in bolletta. In sostanza, lo sconto verrà applicato tramite una riduzione della somma in bolletta. Per questa ragione non dovrà essere presentata alcuna domanda.

banconote in mano
Bonus TARI 2025: chi ha diritto e come averlo – abruzzo.cityrumors.it

Entrando nel dettaglio, per ottenere l’incentivo è necessario dimostrare di avere un ISEE inferiore a 9.530 euro (o 20mila euro per famiglia con almeno 4 figli a carico), in questo modo si vedrà riconosciuto il diritto allo sconto automaticamente. È un cambiamento importante per tutto il sistema, questo perché non ci saranno più disparità tra Nord e Sud, o tra un comune e l’altro.

Leggi anche: Enel, finalmente arrivano i rimborsi per oltre 40.000 clienti: quanto ti restituiscono e come verificare l’accredito

Un passo avanti molto importante verso una maggiore equità sociale, così come un’opportunità necessaria per migliorare la gestione dei rifiuti all’interno delle nostre città, con uno sguardo diretto verso la sostenibilità ambientale, con la speranza dell’abbandono illegale di rifiuti.

Gestione cookie