Abruzzo, agricoltori allarmati: cosa sta succedendo

Inizia ad esserci un po’ di timore fra gli agricoltori per delle vicende che stanno avvenendo in Abruzzo. E la richiesta è sicuramente molto chiara

Timore e paura fra gli agricoltori abruzzesi. Da tempo nella nostra regione c’è il tema della sicurezza dei raccolti e delle colture. Una situazione che allarma molto gli operatori del settore considerando che gli animali rappresentano ormai una minaccia molto importante per i campi e anche per le abitazioni private.

Un campo agricolo
Abruzzo, agricoltori allarmati: cosa sta succedendo (Pixbay) – abruzzo.cityrumors.it

L’avvicinamento dei lupi e di altri animali alle case in passato ha portato non pochi problemi e, di conseguenza, gli agricoltori hanno raccolto circa 10mila firme per chiedere una migliore gestione della fauna selvatica. Non semplice riuscire a raggiungere questo obiettivo per diversi motivi, ma il piano degli operatori del settore è molto chiaro ed ora la palla passa in mano alla regione. Sono 10 punti messi su un documento e questi dovranno essere rispettati se si vuole pensare a salvaguardare le colture e il lavoro di migliaia di persone.

Le richieste degli agricoltori

Le richieste degli agricoltori sono molto chiare. Si parte dalla cosiddetta realizzazione del Piano di contenimento degli animali selvatici, ma anche da una accelerazione per quanto riguarda i risarcimenti. Gli operatori del settore hanno chiesto anche l’abbattimento dei cosiddetti animali autoctoni per consentire alle colture di sopravvivere.

LEGGI ANCHE >>> Abruzzo, agricoltori in rivolta: “La politica scelga da che parte stare”

L’apertura a ragionare sulla soluzione definitiva da parte della Regione c’è stata. Ora bisognerà ragionare su come muoversi per capire meglio come proteggere le colture e anche il lavoro degli agricoltori. Per il momento si può dire che si stanno facendo delle valutazioni sul piano che gli operatori del settore hanno presentato dopo la raccolta di 10mila firme.

Un campo agricolo
Le richieste degli agricoltori (Pixbay) – abruzzo.cityrumors.it

L’obiettivo è quello di consentire ai propri raccolti di sopravvivere agli attacchi degli animali selvatici. Non semplice considerato quanto succede in Abruzzo fra cinghiali, lupi e altro. Ma c’è la necessità di trovare una soluzione per consentire a tutti di poter lavorare senza dover fare i conti con problemi come magari successo nei mesi scorsi.

Gestione cookie