I fan dell’iconica saga di Twilight non possono perdersi questo film di fantascienza: tratto da un libro della stessa autrice, gli alieni sono arrivati tra noi.
Quando si parla di Stephenie Meyer è immediata l’assonanza con l’iconica saga di “Twilight”, successo straordinario sia dal punto di vista letterario che cinematografico. Forse pochi, però, sanno che l’autrice vanta anche un’altra opera che è stata amatissima dai fan e dalla quale è stato tratto un film ricco d’azione, avventura ed emozioni. Gli alieni sono arrivati tra noi: per gli appassionati di fantascienza questa pellicola è davvero imperdibile.

Oggi tutti sfruttiamo le piattaforme streaming come Netflix e Prime Video, Disney+, ma, spesso e volentieri, dimentichiamo quelle totalmente gratuite che mettono a nostra disposizione ogni genere di contenuto, talvolta con un tempo limitato. Proprio questo è il caso del film di cui parleremo oggi e che abbiamo solo pochi giorni per recuperare.
Dal fantasy alla fantascienza: su RaiPlay il film emozionante tratto da un libro dell’autrice di Twilight
Nel 2013 usciva un film che è passato fosse un po’ inosservato se paragonato a quelli ispirati alla saga letteraria di “Twilight”, nonostante la penna fosse la stessa. Forse a causa del “salto” dal fantasy alla fantascienza, che non tutti i fan di Stephenie Meyer hanno apprezzato.
La trama, ambientata in un futuro non troppo lontano, vede la Terra invasa da una specie aliena che si fa chiamare “Anime” il cui obbiettivo è rendere il pianeta pacifico, pulito, armonioso. Per riuscirci, le anime prendono possesso dei corpi degli umani cosa che, a conti fatti, porterà ovviamente all’estinzione della nostra razza.

In questo scenario si colloca Melanie, giovanissima che è riuscita a fuggire alla cattura insieme al fratellino Jamie e alla quale, presto, si unirà Jared, altro sopravvissuto. Tra i due scoppia, ovviamente la scintilla, ma la serenità è destinata a durare poco. Un giorno, infatti, mentre sono in cerca di cibo e rifornimenti, i due vengono individuati dalle Anime e Melanie catturata (dopo un salto da una finestra che le costa quasi la vita).
Nel suo corpo viene dunque impiantata un Anima che ha anche il difficile compito di scoprire, grazie ai ricordi e ai pensieri di Melanie, dove si nascondono gli ultimi umani rimasti. Melanie, tuttavia, non si arrende e lei a “Wanda” (questo il nome che prende l’alieno nel suo corpo) si ritrovano a convivere nello stesso corpo.

Wanda inizia presto a simpatizzare per gli umani, a provare quei sentimenti alla sua razza sconosciuti, tanto da fuggire per salvare Melanie e ritrovarsi nel deserto, dove lo zio di quest’ultima ha messo in piedi una sorta di rifugio sotterraneo per i pochi umani ancora salvi.
Leggi anche: Bridgerton, doppio annuncio Netflix: quando arriva la quarta stagione e non solo
Inizia, così, per Wanda, un viaggio alla scoperta dei sentimenti umani e dell’amore, ma anche della razza umana. Un viaggio che vedrà la nascita di uno strano triangolo (o quadrato) amoroso, ma anche destinato a cambiare il destino della Terra. Di che film parliamo?
The Host, ancora pochi giorni per vederlo su RaiPlay
Ebbene sì, parliamo proprio di “The Host”, tratto dal libro “L’Ospite” di Stephenie Meyer. Protagonisti della pellicola sono la straordinaria Saoirse Ronan, l’affascinante Max Irons e il celebre Jake Abel.

Sebbene si distacchi in modo netto da “Twilight” per quanto riguarda il genere, “The Host” porta con sé qualcosa della magia che ha reso iconica la saga sui vampiri dell’autrice.
Per chi volesse recuperarlo, meglio affrettarsi: è disponibile in modo gratuito su RaiPlay ancora per pochi giorni.