Premi Oscar 2025 miglior film, tutto su “Anora” e le sorprese tra i premiati

Tante sorprese e molte conferme nella notte più lunga dell’anno per il cinema mondiale, che ha premiato con le famose statuette i film migliori e gli attori più bravi

La Notte degli Oscar 2025 ha regalato un verdetto che segna un punto di svolta nell’industria cinematografica. Il grande trionfatore della 97esima edizione degli Academy Awards è il film indipendente di Sean Baker che si è portato a casa cinque statuette, tra cui le prestigiose Miglior Film e Miglior Regia, miglior sceneggiatura e miglior montaggio oltre che il premio alla protagonista, la venticinquenne Mikey Madison. 

Oscar 2025
Premi Oscar 2025 miglior film, tutto su “Anora” e le sorprese tra i premiati – Abruzzocityrumors.it

Durante la serata degli Oscar, un momento di intensa emozione ha segnato la cerimonia: il tributo a Gene Hackman. Il celebre attore, recentemente scomparso, è stato ricordato con grande affetto e professionalità, mentre Morgan Freeman ha offerto un omaggio personale integrando la sua esperienza sia come collega sia come amico, enfatizzando l’importanza dell’In Memoriam dedicato alle leggende del cinema.

LEGGI ANCHE: Troppi furti subiti, ora Chieti dice basta! Arrivano le ronde

La notte più attesa nel cinema

Resta la notte più attesa da tutti gli appassionati, il sogno proibito di tutti gli attori e di tutti quelli che hanno fatto della settima arte una ragione di vita. Si è svolta stanotte presso il Dolby Theatre di Los Angeles la classica edizione della Notte degli Oscar che ha visto sfilare sull’immancabile red carpet e il meglio del mondo del cinema e del jet set internazionale. Una serata diventata molto particolare dopo la tragica scomparsa di uno degli attori più famosi, più amati e più premiati degli ultimi anni, Gene Hackman.

La notte più attesa nel cinema – Abruzzocityrumors.it – Ansa foto

Re della serata “Anora”, il film indipendente di Sean Baker che la fa da padrone nella serata raccogliendo cinque statuette su sei nomination, compresa quella di miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista, con la giovane Mikey Madison che a sorpresa la spunta sulla favorita Demi Moore. Il grande evento ha visto la consegna dei riconoscimenti in 23 categorie diverse con una particolare menzione alla carriera per il leggendario artista musicale Quincy Jones e alla grande casting director Juliet Taylor.

Gli altri premi

Gli altri premi sono andati a “The Brutalist”, il film di Brady Corbet, che si è aggiudicato tre statuette: Adrien Brody ha vinto come Miglior Attore protagonista, oltre ai premi per la Fotografia e Colonna Sonora. Proprio Brody, al momento del ritiro della statuetta è apparso particolarmente commosso per un altro trionfo arrivato a oltre 20 anni dal trionfo ne ‘Il pianista”.

Miglior attore non protagonista
Gli altri premi – Abruzzocityurmors.it – Ansa foto

Kieran Culkin, celebre per il suo personaggio nella serie Succession, ha vinto come Miglior Attore non protagonista per A Real Pain, mentre Zoe Saldana è stata premiata come Miglior Attrice non protagonista per il ruolo in Emilia Pérez, il film favorito alla vittoria che ha interrotto la sua corsa a causa dello scandalo creato proprio dall’attrice protagonista. Grande delusione per la pellicola “A Complete Unknown”, che ripercorre la vita di Bob Dylan, interpretato da Timothée Chalamet, che esce a mani vuote dagli Academy Awards nonostante le otto nomination della vigilia e la Palma d’oro a Cannes.

Gestione cookie