La diciannovesima edizione del Mi Ami Festival, in programma da giovedì 22 a sabato 24 maggio, vede sul palco numerosi artisti del panorama musicale
Il Mi Ami Festival, che si svolge come ogni anno all’Idroscalo di Milano, è tra gli appuntamenti musicali più attesi della stagione. Annunciati artisti in ascesa e grandi nomi del panorama musicale italiano e non solo, tutti quegli artisti che cercano la strada del successo e il riconoscimento pubblico di migliaia di fan che scaricano e quindi ascoltano successi per lo più pubblicati su piattaforme come Spotify e YouTube.

MI AMI è un acronimo che sta per Musica Importante a Milano, un festival che negli anni è cresciuto d’interesse, di partecipazione e di riconoscimenti anche da parte di etichette musicali e addetti ai lavori, tanto da lanciare moltissimi artisti che col tempo sono diventate grandi realtà nel panorama musicale nostrano.
LEGGI ANCHE: Napoli Campione d’Italia, festa grande a Castel di Sangro: “Portiamo bene”
In pieno svolgimento l’edizione numero diciannove
E’ in pieno svolgimento la diciannovesima edizione del Mi Ami Festival, in programma da giovedì 22 a oggi sabato 24 maggio all’Idroscalo di Milano e che vede sul palco numerosi artisti del panorama musicale italiano. Il MI AMI resta una nicchia nel mondo discografico oramai capace solo di fagocitare musica senza fermarsi ad ascoltare bene quello che i tanti artisti vogliono dire nei loro brani e con i loro testi e lo fa mettendo insieme più di 70 artisti della scena musicale italiana e internazionale.

Sono previsti quattro palchi che ospiteranno spettacoli e momenti musicali, Palco Champion, Palco Idealista, Palco Lago e Utravel Arena, tutti perfettamente distribuiti nella nuova location che da quest’anno farà da cornice alle performance di artisti e band musicali. Tra gli artisti che si esibiranno possiamo citare Giorgio Poi, un cantautore molto apprezzato, c’è il ritorno di una band rock super come Il Teatro degli Orrori, ci saranno gli Offlaga Disco Pax con il loro Elettro-racconti Socialisti, c’è Diodato che per la prima volta parteciperà e poi c’è tutta una schiera di ragazzi dai generi diversi come urban e indie pop, dai BNKR44, Psicologi, Giuse the Lizia.
Arriva dall’Abruzzo e vuole stupire il mondo
Sul palco del MI AMI festival inoltre ci sarà anche un band che arriva direttamente dall’Abruzzo con la voglia di farsi finalmente conoscere al grande pubblico, forti dei loro 500mila ascoltatori mensili su Spotify. The Vanished People, il duo che viene da Lanciano, in provincia de L’Aquila, per esibirsi per la prima volta dal vivo ha scelto proprio il parco dell’Idroscalo per la diciannovesima edizione di questo importante festival.

Jacopo Maria Gaeta, al piano, basso e voce, e Piero Bonanni, alla chitarra e voce, questa volta saranno affiancati da Mattia Caporrella, anche lui originario di Lanciano, alla batteria, che ha già collaborato con la band in passato, in particolare nel brano Castaway, uno dei più famosi del duo. La loro esibizione avverrà sul palco Idealista e la stessa scaletta dei brani scelti da suonare per la prima volta in pubblico è improntata proprio a raccontare l’evoluzione musicale della band abruzzese.