Il ritorno dei Subsonica: la band passa dai club con il suo tour

Reduci da un tour all’estero che li rende definitivamente grandi dopo un trentennio di attività i Subsonica tornano nei ‘loro’ club

I fan continuano affettuosamente a chiamarli ‘i ragazzi sonici’. Anche se ragazzi ormai non lo sono più da un pezzo. Max Casacci, classe ’63 è un giovanilissimo ed ‘elastico’ chitarrista di sessant’anni. E proprio oggi Samuel Romano, la voce della band, festeggia 53 anni.

Subsonica sul palco dal vivo
Il ritorno dei Subsonica: la band passa dai club con il suo tour – Credits Luca Viola (abruzzo.cityrumors.it)

Ma la storia dei ragazzi è un’etichetta che lascia il tempo che trova. I Subsonica si apprestano a festeggiare trent’anni di vita. E il loro quindicesimo album, il decimo in studio se si considera anche Mentale Strumentale, uscito in piena pandemia come valorizzazione di un disco che nel 2024 era stato respinto, è ancora attualissimo.

I Subsonica tornano ai club

Realtà Aumentata è sicuramente una delle cose migliori prodotte dalla band, sei anni dopo il sofferto ma splendido 8 e frutto di lunghe riflessioni che a un certo punto avevano spinto la band anche verso il punto di non ritorno. I Subsonica sono qualcosa di davvero unico e particolare nel panorama nazionale: sono un collettivo che ha saputo crescere, cambiare, adattarsi, a volte andare in direzione ostinata e contraria quando tutto poteva rendere loro estremamente facile seguire il flusso.

LEGGI ANCHE – Jovanotti è di nuovo in tour: ricordi ed emozioni, l’immancabile festa

Oggi, a distanza di un anno Realtà Aumentata è il pretesto per tornare di nuovo là dove i Subsonica appartengono: i club. A dispetto di festival e una infinità di concerti – raro trovare una band che ha suonato così tanto e ovunque – il club è ancora una delle dimensioni all’interno dei quali i Subsonica si sentono a casa.

Dall’estero all’Italia

Reduci da sei date all’estero sold out in luoghi di grande fascino come il Melkweg di Amsterdam, il VK a Bruxelles e la Sala Apolo a Barcellona dove la band torinese ha collezionato solo sold out la band torna in Italia con una serie di concerti che accantonano per un attimo la mostruosa macchina scenica vista per la presentazione dell’album dello scorso anno, tra piattaforme mobili, maxischermi e decine di telecamere.

Il club resta il palcoscenico privilegiato per ritrovare il contatto diretto con il pubblico.

Subsonica davanti al pubblico
Subsonica, una storia che nasce dai club – Credits Luca Viola (abruzzo.cityrumors.it)

Subsonica, una storia che nasce dai club

Non si tratta certo di una novità per i Subsonica: fin dall’inizio la band ha sempre alternato spazi grandi e piccoli, arene enormi e locali alternativi. Una delle serate più belle nella storia della band Subsonica, ormai molti anni fa, fu durante la presentazione di Terrestre quando al Nautilus di Cardano al Campo, a 16€ – una cifra già allora inferiore a quella che si spendeva per andare a ballare – la band si esibì dal vivo davanti a oltre 5mila persone.

Prima sul palco e poi in cabina: con i membri della band che a uno a uno si prestavano poi al mixer. Oggi il Nautilus non esiste più. Chiuso dal 2015 il gigantesco locale è completamente abbandonato e vederlo sovrastato da erbacce e incuria mette molta tristezza.

I Subsonica invece ci sono ancora con la voglia di ripercorrere la propria essenza e vocazione tra ritmi elettronici, sperimentazione e un’energia live che nel piccolo dei locali al chiuso

Subsonica davanti al pubblico
Subsonica: il legame con i club – Credits Luca Viola (abruzzo.cityrumors.it)

“Il club è il luogo dove tutto quello che ci riguarda è nato – dicono i Subsonica. – negli anni ‘90, nei club si poteva ballare la jungle, la cassa dritta, ma anche assistere a un concerto. Era tutto molto mescolato. Noi passavamo le giornate in studio e le notti nei locali, dove ascoltavamo live o facevamo dj-set. È nato tutto lì. Tornare nei club, in Italia e in Europa, è un modo per riscoprire le nostre radici”.

LEGGI ANCHE – La tragica morte di Angie Stone: uccisa in tour in uno schianto

Il tour rappresenta quindi un’occasione per rivivere quell’atmosfera e restituire al pubblico un’esperienza più intima, dove la distanza tra artista e spettatore si annulla.

Il nuovo album in arrivo

Parallelamente al tour, la band sta già lavorando su un nuovo disco che seguirò Realtà Aumentata.

Questo decimo album ha segnato un ritorno a un sound denso di sperimentazione, tra elettronica e testi ispirati dalla contemporaneità. Un lavoro che, come affermano i membri della band, vuole rappresentare il continuo viaggio tra suoni, visioni e vibrazioni che caratterizza i Subsonica.

Mescolando rock ed elettronica, sensibili a temi sociali forti, i Subsonica sono un gruppo che ha saputo cambiare pelle e identità quasi a ogni disco, sorprendendo e in qualche caso spiazzando.

Queste le date del tour dei Subsonica nei club

10 marzo 2025 – Milano, Alcatraz
11 marzo 2025 – Milano, Alcatraz
13 marzo 2025 – Padova, Gran Teatro GEOX
14 marzo 2025 – Nonantola (MO), Vox Club
18 marzo 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 marzo 2025 – Roma, Atlantico Live
22 marzo 2025 – Napoli, Casa della Musica
24 marzo 2025 – Venaria Reale (TO), Teatro Concordia
25 marzo 2025 – Venaria Reale (TO), Teatro Concordia
27 marzo 2025 – Bologna, Estragon
28 marzo 2025 – Bologna, Estragon
30 marzo 2025 – Modugno (BA), Demodè Club

Gestione cookie