Damiano David parte, stavolta da solo: sette date in Italia nel tour mondiale

Damiano David, il frontman dei Måneskin, annuncia il nuovo album e lancia il suo primo tour da solista con sette eventi in Italia.

Dopo il successo planetario con i Måneskin, Damiano David ha deciso di intraprendere la carriera da solista. Il suo primo album si intitolerà Funny Little Fears, uscirà il 16 maggio e sarà seguito da un tour mondiale che toccherà oltre 30 città in Europa, Nord America, Sud America, Australia e Asia.

Damiano David live
Damiano David parte, stavolta da solo: sette date in Italia nel tour mondiale – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Sette gli appuntamenti in Italia tre dei quali già ufficializzati, uno al Forum di Assago e due al PalaEur di Roma. L’attesa è già alta e i biglietti per alcuni spettacoli sono andati esauriti in poche ore. La scaletta del tour includerà i brani dell’album Funny Little Fears, tra cui i singoli Born with a Broken Heart, presentato live anche all’ultimo Festival di Sanremo, Silverlines e Next Summer in uscita proprio in queste ultime ore.

Il viaggio di Damiano David tra paure e nuove sfide

Annunciando il suo album, Damiano ha condiviso una riflessione profonda con i fan, affidato ai social “Ho sempre avuto paura dell’altezza, dell’oscurità, di me stesso. Ma ho scritto un manuale per affrontare le paure. Spero possa essere utile anche a voi e l’ho intitolato Funny Little Fears.”

LEGGI ANCHE – Empire of the Sun per la prima volta in Italia: una sola data al Carroponte

Un disco che rappresenta dunque una sorta di viaggio personale e che raccoglie molto di quel rutilante frullatore che ha strapazzato la sua band negli ultimi due anni tra vittoria a Sanremo, all’Eurovision e l’enorme successo planetario di Rush! e del loro primo tour mondiale. Da tutto questo non poteva che arrivare un momento di riflessione e di freno.

I Månesekin stanno facendo un Erasmus

La band è in stallo… “stiamo facendo un Erasmus, nessuno ha mai detto che ci siamo sciolti” ha ribadito ulteriormente Damiano David. Ma è un dato di fatto che il gruppo non sta facendo nulla e che tutti si stanno muovendo individualmente.

L’album e soprattutto il tour mondiale sarà quindi l’occasione per consolidare una nuova identità artistica di Damiano David, mantenendo però un legame con il percorso che lo ha reso celebre: “La musica è evoluzione, e questo è il mio momento di sperimentare.”

Un esperimento che, a giudicare dalle prevendite e dall’interesse internazionale, si preannuncia già come un successo. perché i biglietti per il suo primo tour solista stanno andando molto bene, e non solo in Italia.

L’ospitata all’Eurovision e il ritorno sul palco

Intanto secondo il quotidiano svizzero Le Matin, Damiano David potrebbe essere il nome forte della finale dell’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà il 17 maggio a Basilea. Sarebbe un ritorno simbolico, visto che nel 2021 trionfò nella competizione con i Måneskin grazie a Zitti e Buoni e l’anno dopo si ripresentò con la band romana come ospite proprio nel momento in cui la popolarità del gruppo stava esplodendo…

“Eurovision è stato il momento più importante della nostra carriera, ma Sanremo ha cambiato tutto. Aveva senso vincere l’Eurovision, perché lì vince non solo la proposta musicale ma anche una performance teatrale”.

Damiano David live
L’ospitata all’Eurovision e il ritorno sul palco – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Damiano David Tour: biglietti e info

I biglietti per il Damiano David Tour sono già disponibili sulle principali piattaforme di vendita in attesa che vengano definite le date italiane ancora da stabilire. Al momento una sola data estiva, al Parque Bela Vista di Lisbona. Molti i luoghi davvero affascinanti: il Club Saint Jordi a Barcellona, la splendida

LEGGI ANCHE – Tutta l’Italia all’Eurovision per San Marino: il paradosso Gabry Ponte

Roundhouse di ondra, l’Halle 622 a Zurigo. Al momento due date in Australia (Sydney e Melbourne), due in Giappone, Tokyo e Osaka, poi Sudamerica (Sao Paolo, Santiago, Buenos Aires e Bogotà) con 11 date negli USA tra le quali spiccano il Paramount Theatre di Seattle e il Brooklyn Paramount.

Queste le date già ufficializzate in Italia

7 ottobre – Unipol Forum, Milano
11 ottobre – Palazzo dello Sport, Roma
12 ottobre – Palazzo dello Sport, Roma

Gestione cookie