Empire of the Sun per la prima volta in Italia: una sola data al Carroponte

La visionaria band australiana Empire of the Sun sbarca per la prima volta in Italia con un evento molto atteso al Carroponte di Sesto San Giovanni.

Dopo sei anni di assenza dalle scene europee, gli Empire of the Sun tornano con un tour che promette di essere uno spettacolo visivo e musicale davvero coinvolgente che per altro gli italiani non hanno mai avuto modo di ammirare prima.

Luke Steele Empire of the Sun in abito da scena
Empire of the Sun per la prima volta in Italia: una sola data al Carroponte – Credits Empire of the Sun (abruzzo.cityrumors.it)

Biglietti in vendita da domani, mercoledì 12 marzo, per quella che sarà l’unica data italiana della band australiana, la prima in assoluto nel nostro paese, in programma martedì 29 luglio al Carroponte di Sesto San Giovanni, Milano.

Empire of the Sun al Carroponte

Gli Empire of the Sun sono raramente in Europa. Mancano da sei anni: chi ha avuto modo di vederli lo ha fatto in Spagna, uno dei primi paesi che li ha accolti dal vivo, ma anche nel corso di Festival ed eventi estremamente mirati ed esclusivi. Mai un passaggio nel nostro paese, anche perché il duo non è esattamente attivissimo dal punto di vista live.

LEGGI ANCHE – Il ritorno di Lady Gaga con l’album Mayhem: l’arte di reinventarsi

Si concedono poco e quando lo fanno… lasciano il segno con eventi che si possono definire tranquillamente epocali. Dal loro ultimo passaggio in Europa, che risale al 2019, si contano meno di 50 live… davvero pochissimi. L’evento di Roskilde, uno degli eventi più attesi del 2019 è stato definito uno dei concerti più coinvolgenti della straordinaria rassegna danese. In precedenza li abbiamo visti all’X-Tra di Zurigo, al Lovebox Festival di Londra e a Sziget, in Ungheria per due eventi tra 2011 e 2013.

Il duo Empire of the Sun

Il duo, formato da Luke Steele e Nick Littlemore, si è imposto nel 2007 con una proposta davvero stralunata che si concretizza con un primo album dimostrativo Pnau, che poi diventerà il primo disco assoluto, Walking on a Dream che arriva nella top 10 in Australia certificandosi disco d’oro negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

I due, anche per la bizzarra personalità di Luke Steele che si presenta sul palco con strani copricapi, truccato come un dio inca, non passano inosservati tra musica elettronica alternativa e show dal forte impatto visivo con una narrazione scenica che supera la semplice forma di un concerto qualsiasi.

Un viaggio tra successi e nuove sperimentazioni

Gli Empire of the Sun hanno costruito una carriera di successo grazie alla loro capacità di fondere sonorità elettroniche, atmosfere cinematografiche e performance artistiche d’impatto. Il primo a notarli è nientemeno che Elton John che li ospita in Inghilterra e li impone alla sua casa discografica che li mette sotto contratto. Walking on a Dream e We Are the People diventano grandi successi. A seguire Ice On The Dune che consolida la loro fama, grazie a brani come Alive e DNA, portandoli a esibirsi nei festival più importanti del mondo. I loro singoli dal vivo vengono stravolti e rielaborati con lunghissimi remix, spesso diversi anche a ogni show.

Luke Steele Empire of the Sun in abito da scena
Un viaggio tra successi e nuove sperimentazioni – Credits Empire of the Sun (abruzzo.cityrumors.it)

Nel 2016, con Two Vines, la band esplora rock e pop, splendida la collaborazione con il chitarrista dei Fleetwood Mac Lindsey Buckingham e con Carlos Alomar, il chitarrista di David Bowie.

LEGGI ANCHE – Tutta l’Italia all’Eurovision per San Marino: il paradosso Gabry Ponte

Nel 2024 escono con Ask That God, il quarto album in poco meno di sedici anni di attività. Disco interessante che cambia non poco la fisionomia di una band che esprime interesse per sonorità diverse: i brani assumono un connotato più riflessivo, con testi introspettivi che per la prima volta toccano temi profondi, esistenziali e sociali.

Empire of the Sun, numeri e streaming

Con oltre 5,5 milioni di album venduti e 7,6 miliardi di stream, gli Empire of the Sun si confermano tra le band più influenti della scena elettronica internazionale. Il loro ultimo show al festival dance di Honolulu, pochi giorni fa, è stata una bella dimostrazione del loro ultimo show dal vivo. Non lungo, una ottantina di minuti, 14 anni.

Questa la scaletta dello show di Honolulu

Changes
The Feeling You Get
Half Mast
Cherry Blossom
We Are the People
Revolve
DNA
Television
Music On The Radio
High and Low
Swordfish Hotkiss Night
Ask That God
Happy Like You
Walking on a Dream
BIS
Standing on the Shore
Alive

Gestione cookie