Il conclave ha eletto il nuovo Papa. La fumata bianca è arrivata al termine della quarta votazione fra i cardinali. Ecco tutto sul Pontefice
Il 21 aprile alle 7:35 moriva Papa Francesco. Un decesso improvviso e che ha lasciato un vuoto incolmabile nella Chiesa. Nei giorni successivi si è parlato tanto del possibile erede. I profili immaginati sono stati diversi: dagli italiani Pizzaballa, Parolin e Zuppi, al filippino Tagle, all’africano Turkson, all’americano Burke. Naturalmente da parte dei porporati massimo riserbo sulle proprie scelte.

Di certo la scomparsa di Bergoglio ha portato i cardinali a riaprire il dibattito sul futuro della Chiesa. Sono stati diversi i congressi fatti fino al 6 maggio. Poi il giorno dopo tutti dentro la Cappella Sistina per eleggere l’erede di Francesco. Da mercoledì lo sguardo è puntato in alto per vedere la tanto attesa fumata bianca. E questa è arrivata alle ore 18:10 di giovedì 8 maggio al termine della quarta votazione.
LEGGI ANCHE >>> Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa erede di Bergoglio
Chi è il nuovo Papa
Il conclave sorprende ancora. Alla fine i cardinali hanno scelto l’americano Robert Francis Prevost. Il porporato americano, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha scalato le gerarchie nelle ultime ore e la sua candidatura è diventata forte dopo la prima votazione di ieri.

Le prime parole del Pontefice
“La pace sia con tutti voi“, le prime parole del nuovo Santo Padre. “Questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Anche io vorrei che il saluto di pace entrasse nel vostro cuore e raggiungesse le famiglie. La pace sia con voi“, ha continuano Leone XVI, che ha aggiunto: “Una pace disarmata, disarmante, umile, perseverante e proviene da Dio. Ancora conserviamo nelle nostre orecchie quella voce debole, ma sempre coraggiosa, di Papa Francesco, che benediva Roma. Consentitemi di dar seguito a quella benedizione: Dio ci ama tutti e il male non prevarrà. Per tanto senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo. Il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci a costruire i ponti. Grazie a Papa Francesco. Voglio ringraziare anche i cardinali che hanno scelto me per essere successore di Pietro e camminare insieme a voi cercando sempre la pace, la giustizia. Sono un figlio di Sant’Agostino che ha detto “Con voi sono cristiano e per voi vescovo”. In questo senso possiamo camminare tutti insieme. Alla Chiesa di Roma un saluto speciale”.
Il messaggio di Trump
“Congratulazioni a Prevost. È un grande onore avere il primo Papa americano. Non vedo l’ora di incontrarlo. Sarà un momento molto significativo“, ha scritto sui social Trump.