Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Dal Conclave cominciato ieri ancora non è emerso il nome del nuovo Papa che dovrà prendere il posto di Bergoglio, le due votazioni della mattina si sono concluse infatti con la fumata nera. Intanto a Palazzo Chigi si è tenuto un importante vertice di quattro ore tra la premier Meloni, il vice Tajani, alcuni ministri e i rappresentanti dei sindacati, sul tema della sicurezza sul lavoro, mentre la Consulta si è pronunciata sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Dall’estero la Ue prepara le contromisure da 100 miliardi contro i dazi imposti dall’amministrazione Trump, mentre continuano gli scontri al confine tra India e Pakistan, intanto a Mosca sono cominciati i festeggiamenti per gli 80 anni dalla liberazione del nazismo con l’importante stretta di mano tra il presidente russo Putin e il presidente cinese XI.
Seconda giornata di conclave, fumata nera alle 11.51: secondo e terzo scrutinio a vuoto

Tre scrutini e ancora un nulla di fatto: nel secondo giorno di Conclave è arrivata una nuova fumata nera dopo quella della tarda serata di ieri, mercoledì 7 maggio 2025. Notizie, ovviamente, non ce ne sono su quello che sta accadendo all’interno della Cappella Sistina, ma ipotesi sì, e anche diverse. I prossimi due scrutini, in programma nel pomeriggio di oggi, giovedì 7 maggio, sono quelli decisivi per capire cosa sta succedendo. Negli ultimi quattro Conclavi, infatti, tre degli ultimi quattro Papi sono stati eletti al secondo giorno di votazioni.
Dazi Usa, da Ue pronte contromisure per 100 miliardi: in lista anche superalcolici e smartphone

La Commissione europea prepara una risposta ai dazi Usa nel caso in cui le trattative non vadano a buon fine. Stanno preparando un elenco dal valore di quasi 100 miliardi di euro di merci che potrebbero essere soggette a nuove tariffe. La gamma di prodotti è molto ampia: si va da quelli industriali, agricoli, ma anche ad alcuni superalcolici tra cui figura anche il bourbon e il whisky americano. Quest’ultimo era stato escluso dalle prime contromisure su insistenza dell’Italia e della Francia per il rischio di dazi sui vini, importati negli Usa dall’Ue. Nella lista dei ‘contro-dazi’ anche gli smartphone come l’iPhone della Apple.
Notte di scontri lungo il confine in Kashmir

Il governo indiano ha accusato il Pakistan “di aver attaccato il suo territorio con missili e droni”. “Il Pakistan ha tentato di colpire diversi obiettivi militari … utilizzando droni e missili”, ha affermato il ministero della Difesa indiano in una nota, aggiungendo che “questi sono stati neutralizzati” dai sistemi di difesa aerea dell’India. Il governo indiano ha annunciato oggi che 13 civili sono stati uccisi e altri 59 sono rimasti feriti da ieri sul proprio territorio a causa del fuoco dell’artiglieria pakistana. Il ministero degli Esteri ha affermato che tutte le vittime sono state registrate nel villaggio di Poonch, lungo la “linea di controllo”, ovvero il confine di fatto che separa la regione contesa del Kashmir tra i due Paesi.
Putin accoglie Xi a Mosca: “Nostri legami non vanno contro nessuno”

Le relazioni fra Russia e Cina “hanno raggiunto il massimo livello di sviluppo nella storia dei rapporti fra i due Paesi”. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, che oggi ha ricevuto al Cremlino l’omologo cinese, Xi Jinping. Le relazioni “sono auto-sufficienti e non dipendono da fattori politici interni né dall’attuale situazione globale”, ha aggiunto Putin. “Vorrei sottolineare che Xi Jinping ed io stiamo mantenendo e continueremo a mantenere sotto costante controllo personale tutti gli aspetti più importanti del partenariato russo-cinese. Faremo tutto il necessario per approfondire la cooperazione sia nell’agenda bilaterale che in quella internazionale”, ha detto ancora secondo quanto riporta l’agenzia Interfax.
Sicurezza sul lavoro. A Palazzo Chigi il confronto Governo-sindacati

Il governo è pronto ad aggiornare le regole nella catena dei subappalti con l’obiettivo di rafforzare i controlli e le responsabilità in vista di una maggior sicurezza dei lavoratori. Lo riferiscono fonti dell’esecutivo, spiegando che si tratta di “un impegno concordato direttamente da Matteo Salvini con Giorgia Meloni”. E’ quanto emerge mentre il premier incontra a Palazzo Chigi i sindacati per discutere con loro di “salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Consulta, abrogazione abuso ufficio non è incostituzionale

Per la Consulta l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale. La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali e ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione.
Saman, arrestati i due cugini condannati all’ergastolo

I cugini di Saman Abbas, Nomanulhaq Nomanulhaq e Ijaz Ikram, sono stati arrestati questa mattina dai militari del Nucleo investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Reggio Emilia e sono stati portati in carcere della Pulce. L’arresto è seguito alla sentenza che ha emesso la Corte d’Appello di Bologna, che lo scorso 18 aprile ha condannato i due all’ergastolo, ribaltando il verdetto di primo grado con cui erano stati assolti. Massimo della pena inflitto anche ai genitori della 18enne pakistana, Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, aumentata la pena da 14 a 22 anni per lo zio Danish Hasnain.
Niente da fare per Cinà, vince Navone che ora sfiderà Sinner

Jannik Sinner esordirà agli Internazionali d’Italia contro Mariano Navone. Questo il verdetto nella giornata di Roma, con l’argentino che si impone con un doppio 6-3 sul classe 2007 Federico Cinà, che ha anche le occasioni per mettere in difficoltà il sudamericano. Agli Internazionali di Roma oggi sono arrivate tre eliminazioni azzurre. Oltre al diciottenne Federico Cinà, male anche Matteo Arnaldi, superato 6-4, 6-3 dallo spagnolo Roberto Bautista-Agut. Nel tabellone femminile, Iga Swiatek travolge (6-1, 6-0) Elisabetta Cocciaretto.