Teramo, arrestati per aver cercato di impossessarsi della casa di un’anziana: ci sono volti noti

Avevano come obiettivo quello di diventare proprietari di un appartamento a cifre irrisorie. Ma la Guardia di Finanza ha scoperto tutto

Le truffe nei confronti di persone anziane sono ormai all’ordine del giorno. Dal finto carabiniere al parente passando per un tentativo di impossessarsi nella casa. In Abruzzo con il passare dei giorni l’attenzione dei pensionati deve essere sempre più alta per non cadere in trappole che possono costare davvero molto caro.

Uomo arrestato manette
Teramo, arrestati per aver cercato di impossessarsi della casa di un’anziana: ci sono volti noti (Pixbay) – abruzzo.cityrumors.it

In queste ultime ore si sta parlando molto del tentativo di truffa nei confronti di una anziana. I malviventi hanno provato ad impossessarsi della casa per un prezzo irrisorio. Alla fine, però, il raggiro non è andato a buon fine e la Guardia di Finanza è arrivata all’arresto dei malviventi. Naturalmente quanto successo conferma che l’attenzione deve rimanere alta per non dover fare i conti con altre vicende simili.

Come funzionava la truffa

La truffa aveva un modus operandi non semplice e coinvolgeva diverse persone. Il tutto è partito da quattro malviventi intenzionati a prendersi possesso di un appartamento intestato ad una signora anziana e malata (morta un po’ di tempo prima). Per cercare di far funzionare il raggiro, gli indagati avevano assoldato anche un notaio, che aveva il compito con un tecnico di abbassare il valore della casa da 650mila euro a 30mila e un medico.

LEGGI ANCHE >>> “Non aprite a queste persone”: in Abruzzo scoperta una truffa mai vista

I movimenti particolari, però, non sono passati inosservati alla Guardia di Finanza anche grazie all’aiuto della figlia della donna. Le Fiamme Gialle hanno scoperto che il tecnico che ha fatto l’atto notarile per abbassare il prezzo non si è mai recato presso l’appartamento e che la ratifica in cui il notaio attestava l’impossibilità della congiunta a sottoscrivere il tutto per problemi agli arti superiori è stata smentita dagli inquirenti.

La Guardia di Finanza
Come funzionava la truffa (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Insomma, al termine dell’indagine sono scattate le manette nei confronti dei quattro truffatori e anche il medico e il notaio sono finiti nel fascicolo. Ora si sta cercando di capire se si è trattato dell’unico raggiro simile oppure anche altri anziani sono caduti in questa trappola.

Allarme truffe in Abruzzo

Massima attenzione in Abruzzo per quanto riguarda le truffe. Come spiegato in precedenza, sono diversi i raggiri registrati nelle scorse settimane e il consiglio da parte delle forze dell’ordine è quello di denunciare il tutto per consentire di risalire ai responsabili e arrestarli.

Gestione cookie