Ancora paura a Napoli: altra forte scossa di terremoto

Dopo le due di ieri una nuova scossa tellurica, sentita nitidamente nella zona di Napoli e dei Campi Flegrei, ha fatto di nuovo scendere in strada tante persone

Meno forte e meno lunga di ieri, ma che ugualmente ha creato momenti di panico tra la gente. Ancora una scossa di terremoto avvertita a Napoli e nei dintorni del capoluogo campano. Già ieri, sempre intorno all’ora di pranzo, due scosse ravvicinate avevano fatto tremare le fondamenta di molti palazzi e case in una vasta area intorno a Napoli. Oggi la scossa è stata sicuramente meno lunga e meno intensa rispetto a quella avvertita ieri, ma adesso c’è psicosi tra la popolazione e tanti si sono nuovamente riversati in strada.

Scossa tellurica
Ancora paura a Napoli: altra forte scossa di terremoto – Abruzzocityrumros.it

 

Oltre 50 le scosse che per tutto il pomeriggio di ieri hanno caratterizzato lo sciame sismico che ha investito i Campi Flegrei. Alle 12.07 il bradisismo era tornato a farsi sentire con una scossa di magnitudo 4.4, seguita da un’altra di 3.5. Oltre alla paura, con migliaia di persone riversate in strada, il caos e la paralisi del traffico, ci sono state inevitabili conseguenze: scuole e aziende chiuse, verifiche in molti edifici.

LEGGI ANCHE: Forte scossa di terremoto a Napoli: tanta paura tra la popolazione

Ancora una scossa a Napoli e dintorni

Non sembra avere fine lo sciame sismico che da mesi sta imperversando nella zona di Napoli e dei Campi Flegrei, infatti, intorno alle 14:23 è stata registrata ancora una scossa di terremoto che ha di nuovo fatto dondolare lampadari e soprammobili all’interno delle case. Una situazione piuttosto preoccupante che adesso comincia davvero a far paura tanto che il governo ha già informato il ministro per la Protezione civile e il ministro delle Politiche del mare, Nello Musumeci, che dichiarerà lo stato di emergenza nazionale per l’area.

Ancora una scossa a Napoli e dintorni – Abruzzocityrumors.it

Anche oggi i cittadini, spaventati dalla scossa, hanno lasciato gli edifici in fretta, cercando rifugio all’aperto. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per garantire la sicurezza di tutti, mentre le autorità hanno avviato controlli strutturali per valutare eventuali danni.

La scossa di oggi

La terra torna a tremare nella provincia di Napoli. La magnitudo registrata per la scossa odierna è di 3.1 e l’epicentro, secondo quanto riporta l’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sarebbe nella zona dei Pisciarelli, ad Agnano. La scossa è stata avvertita da gran parte della popolazione e sono arrivate segnalazioni anche da altri comuni limitrofi come Giugliano, Villaricca, Vomero, Posillipo, Chiaiano, Quarto e Colli Aminei.

La scossa di oggi – Abruzzocityurmors.it

Nella scossa odierna, secondo i dati dell’Osservatorio Vesuviano Ingv, comunque è stata registrata una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo. L’ultimo sciame sismico è stato quello della giornata di ieri durante il quale nei Campi Flegrei sono stati localizzati 3 terremoti forti, la cui magnitudo massima, però, ha raggiunto 4.4 di magnitudo, e altre 50 scosse in rapida successione. 

Gestione cookie