In Abruzzo la questione dei cervi continua ad essere al centro di una discussione. E l’ultima novità sembra avere cambiato il destino degli animali
Il via libera all’abbattimento dei 469 cervi aveva fatto molto discutere in Abruzzo. La delibera della Giunta regionale dell’agosto 2024 portava alla possibilità di uccidere gli animali nel corso della stagione venatoria. Non sono mancati i ricorsi, ma fino ad oggi non c’era stata la possibilità di andare a fermare questa cosa. Ora, però, la situazione è cambiata e ci sono degli aggiornamenti molto importanti sul futuro della specie.

Come riferito da Il Centro, il Tar ha optato per lo stop all’abbattimento dei cervi. Una notizia molto importante per tutte le associazioni che in queste settimane hanno combattuto per riuscire ad avere il via libera ad una sospensione della delibera. Il risultato ora c’è stato e non ci resta che attendere i prossimi mesi per capire meglio cosa potrà succedere in futuro. Si dovrà trovare una soluzione per per consentire la convivenza.
La sentenza
La sentenza è arrivata al termine di mesi di battaglie tra associazioni e regione. Si è provato fino alla fine a trovare una soluzione, ma fino ad oggi l’accordo è stato praticamente impossibile da trovare. Ora, però, la situazione è completamente cambiata e la sentenza del Tar consente di salvare i 469 cervi andando a fermare l’abbattimento.
LEGGI ANCHE >>> Abruzzo, agricoltori allarmati: cosa sta succedendo
Un qualcosa di davvero particolare e che ora costringe la regione a trovare una soluzione differente. L’abbattimento fermato costringerà il presidente Marsilio ad individuare un modo di convivenza con questi animali. I cervi fanno parte di quella fauna selvatica che rappresenta una sorta di pericolo per le colture e per le razze domestiche.

Per questo motivo la regione aveva deciso di optare per il loro abbattimento. Poi la decisione del Tar cambia completamente tutto ed ora non ci resta che attendere i prossimi giorni per capire meglio cosa potrà succedere e quale sarà la reazione dell’amministrazione per riuscire a trovare una soluzione per consentire la convivenza con i cervi.