Weekend in Abruzzo, cosa vedere in soli 2 giorni, escursioni ed attività per rendere la tua esperienza di viaggio indimenticabile

Per visitare le meraviglie dell’Abruzzo ci voglio molto di più di 2 giorni, ma se hai solo il weekend a disposizione puoi comunque andare alla scoperta di luoghi spettacolari, le cose da vedere sono tante ma puoi organizzare itinerari ragionati per ottimizzare i tempi.

vista dall'alto di un trabocco a punta aderci in abruzzo, una delle cose da vedere in un weekend
Weekend in Abruzzo, cosa vedere in soli 2 giorni: escursioni ed attività per rendere la tua esperienza di viaggio indimenticabile – abruzzo.cityrumors.it

Con la stagione estiva si organizzano le vacanze ma anche chi ha solo il tempo per dei viaggi super brevi può trovare tanti itinerari per scoprire luoghi abruzzesi di grande fascino. Essenzialmente si partirà nei weekend e quindi si avranno a disposizione 48 ore o poco più per riuscire a vistare borghi in montagna o località sul mare.

Per questo motivo è bene concentrarsi su una zona specifica, soprattutto perché l’Abruzzo offre mete per tutti i gusti e anche un semplice viaggio del weekend permette la scoperta di angoli bellissimi di questa regione.

Due soli giorni sono pochi per visitare tutto l’Abruzzo così come qualsiasi altra regione dello Stivale, per questo è importante decidere prima di partire come si ha intenzione di trascorrere il weekend e in base a quello scegliere le giuste esperienze di viaggio.

Meglio il mare o la montagna? E se non si vuole rinunciare a nessuna delle due opzioni? Fortunatamente le possibilità sono tante, e siamo certi che con i nostri suggerimenti potrai organizzare al meglio il tuo fine settimana alla scoperta della ricchezza culturale, storica e naturale abruzzese.

Organizza così il weekend in Abruzzo, ecco cosa vedere tra borghi, montagna e località di mare da non perdere

Chi ha a disposizione solo due giorni per una gita mordi e fuggi, ecco cosa vedere in Abruzzo, per ammirare comunque la bellezza dei luoghi e assaporare la cucina e i piatti tipici abruzzesi. Per esempio, si può decidere di passare due giorni totalmente immersi nella natura e cercare in essa le avventure.

un camoscio sulla montagna in Abruzzo
Organizza così il weekend in Abruzzo, ecco cosa vedere tra borghi, montagna e località di mare – abruzzo.cityrumors.it

In questo caso il weekend migliore è ovviamente da trascorrere nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise dov’è possibile avvistare lupi, orsi e il camoscio abruzzese tra le più particolari specie che popolano la fauna del parco. Da qui diventa poi anche più facile decidere come muoversi tra i diversi borghi più belli d’Abruzzo che popolano il Parco e che sono tutti molto vicini l’uno all’altro.

Una buona base per il weekend potrebbe essere Pescasseroli, una delle località di montagna più belle in Abruzzo, cittadina piccolina e caratteristica con le sue case basse e immersa nel verde è l’ideale per il pernottamento trovandosi vicina a tutti i principali sentieri e attrazioni circostanti.

Altra località da visitare è Villetta Barrea, si tratta del luogo più indicato per vedere i cervi, non è raro da queste parti che questi affascinanti animali lascino i sentieri di montagna per fare un giro tra le stradine del paese che ormai conoscono bene.

Lago di Barrea panorama
Lago di Barrea – abruzzo.cityrumors.it

Poco distante c’è poi uno dei borghi più belli della Regione, si tratta di Barrea, qui la caratteristica principale è la presenza di numerosi Belvedere dai quali è possibile ammirare il panorama sul lago omonimo dove il borgo nasce. E a proposito proprio del Lago di Barrea qui è possibile fare dei giri in canoa oltre che visitare il castello medievale che sovrasta il borgo.

Ultima località che si potrebbe visitare in due giorni è Civitella Alfedena che ospita l’Area Faunistica del Lupo Appenninico. Area faunistica che è perfettamente immersa nel contesto urbanistico del paese e per trovarla basta seguire le indicazioni che si trovano per strada. Inoltre qui si trova anche il Museo del Lupo Appenninico.

Escursioni e una gita al mare

Abbiamo già accennato al giro in canoa sul Lago di Barrea, ma ci sono tantissimi percorsi trekking in Abruzzo e la scelta, in questo caso, è davvero ampia come il sentiero per la Grotta delle Fate fino alla Camosciara.

Altra attività consigliata sono le escursioni a cavallo ma se la montagna non è la vostra meta preferita e cercate delle zone di mare, allora ecco altre mete da non perdere. Segnaliamo ovviamente la Costa dei Trabocchi.

Immancabile è una gita nella Riserva di Punta Aderci, immersa nella natura selvaggia e ideale per chi ama i paesaggi incontaminati. In zona potete visitare Fossacesia dove si potrà godere di una delle spiagge più belle della Costa dei Trabocchi per poi gustare i deliziosi piatti a base di pesce in uno dei ristoranti che, spesso, sfruttano proprio queste strutture restaurate per offrire un’esperienza davvero caratteristica e indimenticabile

Gestione cookie