Ogni angolo in Abruzzo merita di essere visitato ma se volete ammirare uno spettacolo della natura non potete perdervi Punta Aderci, ecco come raggiungerla e cosa vedere di questa che è una delle più belle riserve naturali d’Italia.

Migliaia di turisti ogni anno giungono in Abruzzo in qualsiasi stagione perché questa regione regala sia agli amanti del mare che della montagna dei luoghi meravigliosi. Ma dato che ci stiamo avvicinando alla stagione estiva e tanti di voi amano andare a a trascorrere le vacanze su qualche spiaggia per prendere il sole, noi di abruzzo.cityrumors.it abbiamo pensato di proporvi una delle mete imperdibili. Stiamo parlando ovviamente della Riserva Naturale di Punta Aderci.
Dal momento che questa delicata e preziosa riserva naturale si estende su una superficie di 285 ettari ed è quindi davvero molto ampia, vi diamo qualche dritta su come raggiungerla e cosa vedere nei dintorni.
La riserva naturale Punta Aderci è un vero e proprio gioiello dell’Abruzzo
Il territorio abruzzese è caratterizzato da un vero e proprio gioiello incontaminato, che prende il nome di Riserva Naturale di Punta Aderci. Quest’ultima è situata nelle vicinanze della bellissima costa bagnata dal Mar Adriatico, più precisamente a poca distanza dal Comune di Vasto. Una delle cose da vedere se volete andare in questa zona è proprio la città di Vasto, magari per mangiare qualche specialità locale nei tanti ristoranti in zona.

Ciò che attira maggiormente i turisti sono senza dubbio le spiagge dorate, il mare che si esprime in tutta la sua semplicità naturale, le dune di sabbia e un ecosistema formato da un’eccezionale flora e fauna. La sua peculiarità è che offre al visitatore un ambiente selvaggio e incontaminato. Tra scogliere, dune e sentieri panoramici, Punta Aderci è l’ideale per gli amanti del trekking e della natura.
La spiaggia di Mottagrossa, i tramonti e gli animali
Non a caso un bel tratto di litorale e in particolare Mottagrossa la possiamo inserire tra le più belle spiagge della Costa dei Trabocchi. Per quanto riguarda i periodi migliori per poter visitare questa meravigliosa riserva naturale, il consiglio è di recarsi tra la primavera e l’estate per ammirare lo sbocciare dei bellissimi e profumati fiori. In più, in questo periodo c’è un’alta probabilità di incontrare una temperatura gradevole e un cielo limpido e soleggiato.

Chiaramente, molti turisti prediligono la stagione primaverile o estiva per poter osservare anche gli incantevoli tramonti sul mare. Strano ma vero, l’attrazione più grande è infatti il momento in cui il disco solare, avvolto da un alone di colore arancione, comincia a nascondersi sotto l’orizzonte, in particolar modo sotto la linea del mare. Questo fenomeno è possibile vederlo solo dalla parte più alta del promontorio.
Inoltre volendo fare un giro al largo della riserva si possono avvistare i delfini, il fratino che è pure simbolo della riserva, il fenicottero maggiore, l’airone cenerino, il cavaliere d’Italia, la nitticora, la sgarza ciuffetto e diversi rapaci come il gheppio, lo sparviere e la poiana.
Come raggiungere Punta Aderci
Infine vorrete sapere come raggiungere Punta Aderci, è molto semplice sia in auto che con i mezzi pubblici. È sufficiente percorrere l’autostrada A14 e subito uscire al casello di Vasto Nord e seguire le indicazioni che portano a Punta Aderci. Qualora si volesse prendere i mezzi pubblici, basta salire su un treno e scendere alla stazione di Vasto-San Salvo, dopodiché prendere un autobus fino alla riserva.