Sembra l’ambientazione di un famoso film, ma é proprio a due passi da te: il piccolo Tibet italiano si trova qui

In Italia c’è un luogo che viene definito il piccolo Tibet e i cui scenari ricordano una pellicola cinematografica di grande successo. Ecco dove si trova.

Il Tibet è molto più vicino di quanto si pensi. Nel nostro bellissimo paese c’è un luogo che gli somiglia davvero tanto. Ecco come raggiungerlo e tutto ciò che offre.

Tibet, ecco dove andare in Italia
Sembra l’ambientazione di un famoso film, ma é proprio a due passi da te: il piccolo Tibet italiano si trova qui- Credit Instagram @campoimperatoreofficial-Abruzzo.cityrumors.it

L’estate è alle porte e gli italiani ritardatari che devono ancora decidere dove trascorrere le vacanze stanno prendendo in considerazione tante opzioni diverse. La scelta può variare tra località di mare o la montagna dove respirare aria pura e godere di un clima fresco, mentre si avvicina un’estate infuocata come accaduto negli ultimi anni. Tanti sono anche gli italiani che come meta scelgono l’estero. Ma qual è il piccolo Tibet italiano e perché si chiama così?

Tibet: non occorre andare molto lontano

Questa denominazione incuriosisce parecchio. Sembra proprio che sia persino molto più vicina di quel che si potrebbe immaginare. Di sicuro potrebbe essere lo sfondo perfetto per fare tante splendide foto dal momento che la natura circostante si presta molto. Ma insomma, dov’è questo Tibet in miniatura?

Tibet è in Abruzzo
Tibet: ecco Campo Imperatore-Credit Instagram @campoimperatoreofficial-Abruzzo.cityrumors.it

Si parte da L’Aquila e si segue la SS17 bis verso nord est, un’occasione per godersi i bellissimi paesaggi che può riservare l’Abruzzo. Ed ecco finalmente Campo Imperatore, una località collocata a 1800 km. di altitudine sul livello del mare. Si tratta di un magnifico altopiano che si estende su 75 km. quadrati. Qui predominano natura e tranquillità. Si rimarrà incantati dagli scorci e dalla vastità del territorio.

Questo posto è una sorta di Paradiso per tutti gli escursionisti e dove si può sempre trovare qualcosa da fare. Ci sono 20 km di piste da sci dotate di impianti di risalita e 60 km a disposizione dello sci di fondo. D’estate si può fare trekking tra i vari sentieri.

In un’atmosfera di grande relax in cui rigenerarsi in vista di settembre. Questa zona è nota per essere stata la prigione di Benito Mussolini, in particolare l’Hotel Campo Imperatore. Inoltre vicino a questo hotel ci sono una stazione astronomica e il Giardino Botanico Alpino.

Quest’ultimo comprende ben 3500 mq con ben 300 specie floreali. Chi invece volesse cimentarsi in qualche escursione può seguire uno dei vari itinerari a piedi, in bici o addirittura a cavallo. Pronti a organizzare una vacanza in questa magica località?

Impostazioni privacy