A chi ancora non ha deciso come organizzare le ferie estive diamo alcuni suggerimenti su dove andare in Abruzzo in vacanza a luglio, tra spiagge meravigliose e luoghi di montagna freschissimi.

L’estate è entrata nel vivo e chi sta fremendo per poter staccare finalmente la spina dagli impegni lavorativi e non ha preso le vacanze a giugno ha ancora diverse settimane da dedicare a un programma di ferie in cui potersi dedicare al relax e al divertimento.
Tra le regioni che offrono scenari e mete per tutti i gusti c’è senza dubbio l’Abruzzo, che tra località di montagna in cui rinfrescarsi e sfuggire la calura estiva, o zone di mare dove invece “friggere” al sole, vanta un ventaglio di proposte davvero invidiabile.
Dove andare in vacanza a luglio in Abruzzo
Siete più del partito “tutti al mare” o “voglio respirare, vado in montagna”? Magari siete tra quelli che non sanno decidere e, per non farsi mancare niente, su due settimane di ferie ne trascorrono una in riva al mare e l’altra sulle vette alla scoperta di borghi quasi abbandonati o zone lacustri dove il tempo sembra essersi fermato. Rallegratevi, qualsiasi sia la vostra scelta, in Abruzzo trovate tutto quello che vi può soddisfare.
Località di mare

Partiamo dalle classiche spiagge più belle che si possono trovare su tutto il territorio abruzzese, sono davvero innumerevoli, si parte dalle perle teramane, ossia dalle spiagge più belle della provincia di Teramo, caratterizzate da sabbia fine e mare poco profondo, alle riserve naturali come quella di Vasto, che consentono di immergersi in una natura selvaggia, la scelta ideale per chi odia lidi e stabilimenti balneari chiassosi. Inoltre si potrebbe anche fare la scelta in base ad altri parametri, in questa lista vi diamo delle idee:
- Spiagge di sabbia bianca in Abruzzo
- Spiagge più belle della Costa dei Trabocchi
- Spiagge di sassi in Abruzzo
- Spiagge abruzzesi bandiere blu
- Spiagge bandiere verdi in Abruzzo
Ricordiamo che le bandiere blu sono assegnate alle località con mare più pulito e servizi turistici di qualità, mentre le bandiere verdi sono i riconoscimenti dati alle spiagge a misura dei più piccoli, sono quindi le mete da preferire per le famiglie con bambini.
Località di montagna

Anche tra le località di montagna da visitare in Abruzzo c’è l’imbarazzo della scelta, si può andare facendo trekking alla scoperta del Gran Sasso e Monti della Laga o del Parco Nazionale della Maiella, visitare i borghi più belli in Abruzzo e per chi non vuole rinunciare a un panorama “acquatico” ci sono i laghi più belli in Abruzzo che offrono paesaggi da cartolina.