Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Continuano i bombardamenti tra Iran e Israele, nelle ultime ore Teheran sembra orientato a negoziare sui suoi programmi di arricchimento dell’Uranio, intanto si sta svolgendo proprio in queste ore un vertice a tre tra Belino, Londra e Parigi sulla crisi tra Tel Aviv e Teheran, mentre da Padova arrivano le parole del ministro della Difesa Guido Crosetto sul ruolo di Nato e Ue.

Il Bayesian, il veliero affondato mesi fa con il suo carico di morti e di misteri, è stato sollevato a galla dalle gru Hebo per consentire la messa in sicurezza delle imbracature. Lo scafo è riemerso e si trova a pelo d’acqua tra le due gru, intanto i pm della Procura che indagano per il duplice omicidio di Villa Pamphili potrebbero ascoltare tramite rogatoria la madre di Anastasia Trofimova, la 28enne russa trovata morta a poca
distanza dal corpo della figlia di circa un anno, mentre è stata notificata a Camillo Giannattasio, 57 anni, residente a Carosino, provincia di Taranto, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Brindisi per l’omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, avvenuto a Francavilla Fontana il 12 giugno scorso.
Media, ‘l’Iran pronto a negoziare limiti sull’uranio’

L’Iran è pronto a negoziare “limitazioni” ai suoi programmi d’arricchimento dell’uranio “a uso civile”, ma “respinge categoricamente” ogni proposta “di arricchimento zero”, tanto più alla luce dell’attacco d’Israele. Lo riporta il sito della Reuters, citando una fonte diplomatica di Teheran a margine dei colloqui di Ginevra con Francia. Germania e Regno Unito. La fonte sottolinea poi il ruolo cruciale del dialogo diplomatico con i Paesi europei del cosiddetto gruppo E3, visto il rifiuto iraniano di negoziati diretti con gli Usa nella situazione di minaccia bellica attuale: “La situazione è cambiata, l’Europa deve accelerare”.
Israele-Iran, vertice a Ginevra. Macron: “Offerta di negoziato completa per Teheran”

In corso a Ginevra l’incontro tra i ministri degli Esteri di Francia, Gran Bretagna e Germania, Jean-Noel Barrot, David Lammy e Johann Wadephul. Al tavolo anche l’alto rappresentante Ue per la Politica Estera, Kaja Kallas. L’incontro precede il vertice tra i quattro e il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. Parigi, Berlino e Londra presenteranno ‘un’offerta di negoziato completa, diplomatica e tecnica’, ha annunciato il presidente francese Macron.
Crosetto: ‘La Nato non ha più ragione di esistere, Ue e Onu non contano più’

La Nato “non ha più ragione di esistere”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sottolineando che “una volta Stati Uniti ed Europa erano il centro, ora c’è tutto il resto del mondo con cui va costruito un rapporto. Se la Nato nasce per garantire la pace e la mutua difesa, ci sono due possibilità. O diventa un’organizzazione che si prende questo compito parlando con il Sud del mondo, diventando quindi qualcosa di profondamente diverso, o non raggiungeremo l’obiettivo di avere sicurezza all’interno di regole che valgano per tutti”.
Riportato a galla Bayesian dopo 10 mesi: domani recupero

Il Bayesian è stato sollevato a galla dalle gru Hebo per consentire la messa in sicurezza delle imbracature. Lo scafo è riemerso e si trova a pelo d’acqua tra le due gru. Dalla Capitaneria di Porto confermano che le operazioni di recupero totale dell’imbarcazione avverranno domani mattina a partire dall’alba. Il mega yatch a vela era affondato lo scorso 19 agosto ed è rimasto sul fondale marino, fuori dal porto di Porticello, da allora a una profondità di circa 50 metri.
Villa Pamphili, madre Anastasia sarà sentita da inquirenti

I pm della Procura che indagano per il duplice omicidio di Villa Pamphili potrebbero ascoltare tramite rogatoria la madre di Anastasia Trofimova, la 28enne russa trovata morta a poca distanza dal corpo della figlia di circa un anno. La madre, che non aveva notizie della ragazza dal 2 giugno, ha riconosciuto la figlia da uno dei tatuaggi che aveva su un piede. La signora, che vive a Omsk, città della Siberia meridionale, potrebbe essere sentita anche in Italia nel caso in cui dovesse raggiungere il nostro Paese.
Camillo Giannattasio accusato dell’omicidio del carabiniere ucciso a Francavilla Fontana

È stata notificata a Camillo Giannattasio, 57 anni, residente a Carosino (Taranto), un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Brindisi per l’omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, avvenuto a Francavilla Fontana il 12 giugno. Giannattasio è ritenuto gravemente indiziato, in concorso con il 59enne Michele Mastropietro, morto in un conflitto a fuoco con la polizia, di omicidio e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo l’accusa, Giannattasio avrebbe tenuto ‘una condotta dimostrativa’ della ‘condivisione dell’utilizzo della pistola’ utilizzata per uccidere il
militare, e detenuto altre armi clandestine.