Vasto è una piccola perla che impreziosisce l’Abruzzo, una città che riesce a incantare tutti i visitatori, ecco cosa fare e cosa vedere se volete riempire gli occhi e il cuore di bellezza.

In Abruzzo ci sono luoghi che lasciano senza respiro per la loro bellezza, sia gli amanti della montagna che quelli che preferiscono la brezza marina e la luminosità delle coste possono scegliere tra tante mete che lasciano la sensazione di aver ammirato le meraviglie della natura. Ed oggi parliamo di Vasto, un vivace comune di poco meno di 41mila abitanti che si trova in provincia di Chieti e che si affaccia sul cosiddetto Golfo d’Oro dell’Adriatico.
Il centro storico è situato in collina mentre la zona di Vasto Marina offre spiagge più volte premiate con la bandiera blu. Per una vacanza in Abruzzo si può prendere come punto di riferimento da cui poi andare alla scoperta di altri luoghi memorabili nei dintorni.
Cosa fare e cosa vedere a Vasto
Partiamo dalla città che ha una storia molto antica, nata come insediamento greco-frentano intorno al XII sec. a.C. divenne municipio romano nel 91 a.C. e centro di scambi commerciali in età medievale, fu dominata dai Longobardi e rinacque sotto i Caldora per poi passare ai feudatari Guevara e D’Avalos. Questo passato si respira per i vicoli di pietra del centro storico.

Passeggiando proprio in città è imperdibile una visita in Piazza Gabriele Rossetti, cuore del borgo medievale antico su cui si affacciano palazzi nobiliari, dominano la scena la statua del poeta vastese e la Torre di Bassano di epoca medievale mentre il Castello Caldoresco che risale al 1439, nato come fortezza difensiva, mostra la sua imponenza.
Da vedere la Cattedrale di San Giuseppe, il duomo di Vasto, esempio di arte rinascimentale e barocca realizzato in pietra chiara, e Palazzo D’Avalos, oggi Museo Civico dove sono esposte diverse collezioni archeologiche e di arte moderna.
Gli appassionati potranno visitare il Parco Archeologico delle Terme Romane di Histonium risalenti al I sec. d.C., il più esteso complesso termale fra quelli finora rinvenuti nella fascia costiera adriatica centro-meridionale.

Il mare di Vasto è spettacolare, a pochi chilometri c’è la Riserva Naturale di Punta Aderci, area protetta che si estende da Punta Penna al fiume Sinello con calette sabbiose, scogliere e dune. Si trova lungo la storica Costa dei Trabocchi, alcuni dei quali sono stati trasformati in ristoranti ed è possibile pranzarci, gustando il famoso brodetto all’abruzzese.
Chi ama la bicicletta può avventurarsi in escursioni lungo la Via Verde per andare anche nelle località vicine. E le famiglie con bambini possono andare in Località Via Incoronata a l’Aqualand del Vasto, uno dei più amati parchi acquatici in Abruzzo.