Giorni di apprensione per Zdenek Zeman. Il boemo è stato sottoposto ad intervento chirurgico per una ischemia ed il dottore che ha presieduto il tutto ha dei forti timori sulle sue facoltà di parola.
Sta vivendo giorni molto difficili, Zdenek Zeman, e con lui la sua famiglia. L’allenatore ceco, decano dei mister in Italia, dove lavora sin dal 1969, e senz’altro uno dei più noti allenatori di calcio nel nostro Paese, è attualmente ricoverato in terapia intensiva presso il Policlinico Gemelli di Roma. La sua situazione è stata oggetto di grande preoccupazione dopo che ha subito un’ischemia cerebrale, un evento che ha colpito un uomo già provato da problemi di salute.

Zeman, che ha lasciato la panchina del Pescara la scorsa estate, sta affrontando una nuova battaglia. La più importante della sua carriera, dopo una vita intera a combattere il cosiddetto Sistema e le irregolarità. Notissima è la controversia di fine anni Novanta che lo contrappose alla Juventus ed all’allora medico sociale bianconero, il dottor Agricola. Da qualche giorno Zeman si trova in ospedale a Roma dove è stato subito sottoposto ad intervento chirurgico per via di una ischemia cerebrale. La buona notizia è che il boemo non è in pericolo di vita, nonostante un quadro clinico serio. È vigile e collaborante, sebbene le sue capacità comunicative siano compromesse.
Zeman dopo l’operazione, i timori del dottore
Il neurochirurgo Alessandro Olivi, che supervisiona le cure dell’allenatore, ha fornito aggiornamenti sul suo stato. “Zeman fatica a parlare, ma è in grado di comprendere ciò che accade attorno a lui”, ha dichiarato. Le sue difficoltà di linguaggio e i problemi motori sul lato destro del corpo sono motivo di monitoraggio costante da parte del personale medico, che sta conducendo approfonditi accertamenti per valutare l’entità del danno cerebrale. Il professor Olivi teme che il mister possa non riuscire a parlare da qui in avanti.

Zeman ha una lunga carriera alle spalle, con oltre 1132 panchine tra i professionisti, e ha lasciato un’impronta indelebile nel calcio italiano. La sua filosofia di gioco ha portato a risultati straordinari, in particolare con il Foggia “dei miracoli”, dove ha messo in mostra talenti come Beppe Signori e Roberto Rambaudi. Tuttavia, la recente serie di problemi di salute ha messo in pausa la sua carriera, iniziata negli anni ’80 e caratterizzata da un’innovativa visione del gioco.
Leggi anche: Sinner escluso dalle nomination di atleta dell’anno, il motivo è assurdo
Tutti col mister
Il Gemelli, dove è ricoverato anche Papa Francesco da metà febbraio, è attrezzato per garantire le migliori cure possibili. I medici stanno attuando un protocollo di terapia antiaggregante e anticoagulante, fondamentale per prevenire ulteriori complicazioni.

Nonostante il clima di apprensione, i parametri vitali di Zeman sono stati stabilizzati e il suo stato di salute è monitorato con attenzione.
Leggi anche: NBA su Amazon Prime Video, il grande basket USA arriva in Italia
La comunità calcistica e i tifosi di Zeman sperano in un rapido recupero, consapevoli del valore che l’allenatore ha apportato al mondo del calcio. La sua resilienza e determinazione potrebbero rappresentare una speranza per il futuro, mentre continua la sua lotta personale contro le conseguenze di questa ischemia. Gli aggiornamenti sulla sua condizione saranno seguiti con interesse e affetto, in attesa di buone notizie.