Leclerc-Ferrari, fino a quando andrà avanti? La risposta del pilota

Spuntano dei dubbi sul futuro in rosso di Charles Leclerc. Una risposta in proposito sul suo legame con la Ferrari l’ha data lui stesso in persona.

Il GP di Monaco ha mostrato una Ferrari alquanto in palla dopo le due sessioni di prove libere. In entrambe ha brillato in modo particolare Charles Leclerc, che ha concluso tutte e due le sessioni al primo posto. Il circuito monegasco, famoso per essere quasi off limits in quanto a sorpassi, potrebbe far si che finalmente la Ferrari riesca a conquistare la pole position e magari anche una vittoria? Cosa che era successa nel GP di Monaco di un anno fa proprio con Leclerc, che qui è di casa essendo nativo proprio di Monte Carlo.

Charles Leclerc che parla
Leclerc-Ferrari, fino a quando andrà avanti? La risposta del pilota – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

La Ferrari SF-25 soffre nelle curve, dove accusa una inusitata lentezza. Qui però il discorso è diverso e Leclerc si è trovato molto a suo agio. Anche Lewis Hamilton ha ben figurato, con il terzo posto nelle seconde prove libere. Ma le qualifiche sono sempre tutt’altra cosa, e del resto era già capitato alla Ferrari di fare bene di venerdì e poi male, o malissimo addirittura, di sabato e poi di conseguenza alla domenica. Come andrà il GP di Monaco per la Rossa. Si registrano tra l’altro delle parole significative sul futuro di Leclerc.

GP Monaco, cosa pensa Leclerc

Ed è lui stesso a parlarne, illustrando quelle che sono le sue idee – molto chiare – sul futuro. Intanto, relativamente al GP di Monaco, il numero 16 in rosso ha affermato che è troppo presto per essere fiduciosi. Anche perché potrebbe pure piovere in gara e non si sa mai quello che potrebbe accadere. In una intervista, Leclerc ha anche parlato di quelle che sono le sue intenzioni.

Frédéric Vasseur e Charles Leclerc
GP Monaco, cosa pensa Leclerc – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

E svela che la SF-25 è stata progettata per vincere il Mondiale di F1. A Maranello ci credevano tutti quanti e nessuno mai si sarebbe aspettato un andamento così negativo. Tuttavia, finalmente si sono rivisti dei timidi segnali di risalita.

Più o meno era accaduta la stessa cosa l’anno scorso. E Leclerc fa l’esempio che deve trasmettere ottimismo a tutti: “Nel 2024 la Red Bull partì forte, poi fu la McLaren a vincere il titolo Costruttori”.

Leggi anche: GP Monaco, la medicina per guarire la Ferrari svelata da Vasseur 

Leclerc, quale futuro?

E la Ferrari si piazzò a soli 14 punti di distanza in classifica. Di certo l’impegno in casa Ferrari non mancherà mai, da parte di piloti, ingegneri, meccanici e di tutti gli altri che lavorano in fabbrica a Maranello. Ma per quanto riguarda il suo futuro con il Cavallino Rampante?

Leclerc col casco
Leclerc, quale futuro? – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

In Ferrari dal 2016, Leclerc è diventato ormai una bandiera per i tifosi in rosso. E l’intenzione del buon Charles è quella di restare fino a quando sarà giusto farlo. Lui ha fiducia nel team principal Frédéric Vasseur, nelle sue idee e nel suo modo di concepire la F1.

Leggi anche: GP Monaco, gli orari e dove vederlo gratis

“Non sto pensando di lasciare la Ferrari, voglio vincere con questa scuderia. Mettere su un progetto vincente è possibile ed io ci credo, rimarrò qui fino a quando avrò queste motivazioni”. Quindi Leclerc non si sposterà da nessuna parte.

Gestione cookie