GP Bahrein, novità importanti sulla Ferrari: la SF-25 è tutta stravolta

Erano stati annunciati dei cambiamenti sulle monoposto in rosso e sono effettivamente arrivati. Il nuovo pacchetto di aggiornamenti della Ferrari cambia del tutto la macchina così come era stata concepita.

GP del Bahrein, si corre questa settimana con già le prove libere svolte e che hanno arriso, manco a dirlo, alla McLaren, di Lando Norris nello specifico. Anche se si è trattata di una sessione interlocutoria e non indicativa di quella che sarà la gara. Per dire, l’altra McLaren con Oscar Piastri si è piazzata al decimo posto. E ventesimo è stato Andrea Kimi Antonelli. Con, per il resto, Pierre Gasly in seconda posizione e Lewis Hamilton in terza. Charles Leclerc invece non è sceso in pista e ha ceduto il proprio volante, per questa sessione, al giovane svedese della Ferrari Driver Academy, Dino Beganovic.

Ferrari SF-25 in primo piano
GP Bahrein, novità importanti sulla Ferrari: la SF-25 è tutta stravolta – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Frédéric Vasseur aveva anticipato, dopo il modesto GP del Giappone, che nella permanenza in Medio Oriente con i due appuntamenti ravvicinati costituiti dal GP del Bahrein e da quello dell’Arabia Saudita, la Ferrari avrebbe conosciuto l’installazione di nuove modifiche. In virtù di ciò, la SF-25 passa ad uno step successivo rispetto a quando era stata presentata a febbraio scorso. Ed anche rispetto ai primi, deludenti primi tre gran premi stagionali.

GP Bahrein, le novità installate sulla Ferrari

Ci sono delle variazioni importanti, che riguardano diffusore, flussi canalizzatori, il tanto famigerato fondo che aveva portato alla squalifica di Lewis Hamilton nel GP di Cina e l’ala posteriore. Ed il cui scopo sarà migliorare la perdita di velocità e di pressione energetica che interessa la vettura nel suo percorso fino alla parte posteriore dell’auto. Tutto ciò è collegato ad una volontà maggiore di accentuare il lavoro dei flussi ed il carico aerodinamico, con un calo delle influenze delle condizioni esterne.

Box Ferrari al lavoro
GP Bahrein, le novità installate sulla Ferrari – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Di certo con la vecchia SF-25 non si poteva continuare. Era una macchina con fin troppi problemi, con un sottosterzo eccessivo e con un passo efficace solo per quanto riguarda la breve durata. Nessuno però si aspetta dei miracoli in Ferrari, a cominciare da Lewis Hamilton e Charles Leclerc.

I due piloti sono certi che la situazione attuale potrà migliorare, ma non subito. Sarà necessario lavorare ancora e mettere assieme tutti i piccoli progressi compiuti almeno nei gran premi primaverili.

Leggi anche: Ferrari, Vasseur ammette l’inferiorità: “Fatevene una ragione”

La Ferrari confida nell’immediato futuro

Di tempo per raddrizzare una stagione finita con il diventare fin troppo presto storta ce n’è, ed in Ferrari lo sanno. Ora la missione è trovare un bilanciamento adeguato e dare maggiore velocità alla monoposto.

team ferrari in pista
La Ferrari confida nell’immediato futuro – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

In Bahrein ci potrebbe però essere qualche progresso effettivo anche alla luce dei test svolti a febbraio proprio su questa pista, qualche settimana prima dell’avvio del mondiale di F1 2025.

Leggi anche: GP del Bahrein, un’attesa lunga 19 anni: “Se vinco…”

Andare a podio sarà difficile, siamo onesti. Ma in questo momento non è importante trovare dei piazzamenti quanto anzitutto il modo di poterlo fare in maniera continuata.

Gestione cookie