Starnutisco sempre, è allergia o raffreddore? Come capirlo subito

Pensi che sia facile riconoscere subito le differenze tra allergia e raffreddore? Bisogna fare attenzione a certi sintomi, e c’è anche un preciso modo di alleviare entrambe le condizioni.

Allergia o raffreddore? Quando ti ritrovi a fare degli starnuti con una certa continuità è un bel problema. In certi casi può capitare di sentirsi con un raffreddore addosso, in effetti. E che lo stesso possa prolungarsi per giorni e giorni. Il polline che aleggia nell’aria può farti pensare ad un qualche tipo di reazione allergica. Anche se non sei mai stato soggetto ad una condizione del genere, potrebbe capitare in qualunque momento di scoprire di avere una allergia.

Donna che starnutisce
Starnutisco sempre, è allergia o raffreddore? Come capirlo subito – abruzzo.cityrumors.it

I fastidi che accomunano raffreddore ed allergia sono diversi, ed a volte vanno a coincidere. Per questo potrebbe capitare di non sapere individuare di primo acchito quale sia la condizione che ti affligge. Come fare per distingue una rinite allergica da una rinosinusite e viceversa? Si somigliano ma sono in realtà due cose diverse. Così come diversi sono i rispettivi trattamenti per curarle.

Come capire se sai tratta di allergia?

l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, ha fornito alcune guide in passato su come potere distinguere tra raffreddore ed allergia. Il primo trae origine dall’azione avversa di batteri o virus, ma i sintomi sia di tale condizione che di una allergia riguardano:

  • congestione nasale;
  • secrezione nasale (rinorrea);
  • perdita dell’olfatto a causa della congestione delle mucose nasali e dei seni paranasali;
  • sensazione di orecchie tappate;
  • pressione o pesantezza alla testa.
uomo che starnutisce
Come capire se è allergia – abruzzo.cityrumors.it

Un raffreddore porta ad avere delle secrezioni molto acquose. Però il raffreddore stesso dura essenzialmente poco, con al massimo una settimana di tempo come arco in cui si manifesta per poi sparire. Gli esperti medici consigliano di rivolgersi ad un medico qualora gli effetti sopracitati si mostrino cronici e non spariscano dopo tre mesi. Ciò potrebbe fare da spia anche per altre situazioni, tra l’altro. Quindi sempre meglio sottoporsi a dei controlli.

Leggi anche: C’è una malattia che fa migliaia di morti, un farmaco potrebbe finalmente curarla

Come alleviare sia il raffreddore che l’allergia

Per quanto riguarda le allergie, la cosa più evidente di esse è che tendono a permanere con continuità per molto più tempo. La mucosa nasale risulta irritata e gonfia per colpa anche del più piccolo stimolo. Questo ostacola il corretto passaggio del muco e nelle condizioni più acute la cosa può provocare anche dolore.

donna che si soffia il naso
Come alleviare sia il raffreddore che l’allergia – abruzzo.cityrumors.it

Ha luogo una infiammazione, che colpisce le vie aeree e che può indicare anche la comparsa di asma o di altre patologie anche serie. Per questo, in caso di cronicità, è meglio sottoporsi ad una visita di controllo dal medico e da uno specialista. Tornando al raffreddore, se questo dovesse risultare troppo opprimente, è possibile fare ricorso a degli spray decongestionanti.

Leggi anche: L’assunzione di aspirina é collegata davvero con il rischio di ammalarsi di cancro al colon?

Per una allergia serve invece un trattamento più complesso, che prevede sicuramente l’uso di cortisone. Cosa che può avere degli effetti collaterali, tra l’altro. Ed in entrambi i casi fa bene procedere con un lavaggio nasale mediante soluzione fisiologica, mediante attraverso aerosol. In tal modo diventa più facile liberarsi del muco in eccesso e disostruire le vie nasali.

Gestione cookie