Ansia ed insonnia addio, un solo gesto mi ha permesso di riposare di nuovo come un angioletto

Per fare in modo che l’ansia e l’insonnia non ti diano più il tormento impedendoti di dormire c’è un modo molto efficace di agire che funzionerà subito.

Ansia ed insonnia sono fortemente debilitanti per la salute. Tante possono essere le cause che portano queste due condizioni ad imporsi fino al punto da rappresentare un grosso ostacolo per il benessere. Lo stress può essere una di queste, dal quale traggono origine entrambe. Avere a che fare sempre con impellenti impegni senza la possibilità di potere riservare per noi stessi un po’ di tempo libero può facilmente dare adito ad ansia ed insonnia. Ne fa le spese anche l’umore: ci si sente molto più facilmente di cattivo umore infatti.

Donna a letto con insonnia
Ansia ed insonnia addio, un solo gesto mi ha permesso di riposare di nuovo come un angioletto – abruzzo.cityrumors.it

Ed ovviamente tutto questo poi va ad avere delle conseguenze negative anche su quello che è il corretto riposo. Così possiamo finire con il dormire poco e male. Ma al sorgere di ansia ed insonnia possono concorrere anche delle cattive abitudini, anche quando al lavoro va tutto ok e la vita sentimentale è bella, e non ci sono particolari costrizioni con le quali dovere avere a che fare. In particolare c’è una usanza diventata sempre più diffusa negli ultimi quindici anni in media che andrebbe del tutto eliminata.

Cosa fare quando l’ansia non ti fa dormire?

Dormire poco e male, come accennato pocanzi, ha degli effetti negativi sulla salute e sulla nostra quotidianità. Io l’ho imparato a mie spese, fino a quando non ho capito che qualcosa andava proprio fatto. Per cui ho scelto di agire su alcune azioni diventate praticamente automatiche e dei cui effetti decisamente non positivi non mi ero mai reso veramente conto. Alleggerire il carico su stomaco ed intestino è stata una delle cose che ho scelto di intraprendere, soprattutto a cena.

ragazza a letto con cellulare
Cosa fare quando l’ansia non ti fa dormire? – abruzzo.cityrumors.it

Andare a letto avendo mangiato con moderazione ha portato i suoi frutti. C’è stata però un’altra cosa che è risultata decisiva una volta tolta di mezzo, nel fare si che io riuscissi di nuovo a dormire come volevo, senza cadere più preda dell’ansia e dell’insonnia.

Ogni volta che mi mettevo a letto prendevo lo smartphone, o il tablet quando più a portata di mano, e stavo così per parecchi minuti, a consultare un video, i social, una pagina Wikipedia ed anche a guardare una serie tv. Cosa che però cozza con la necessità di dovere riposare in maniera adeguata.

Leggi anche: Vuoi stare bene? C’è qualcosa di più efficace di ogni dieta

Come si cura l’insonnia da ansia?

Pensare che così ci si possa rilassare è un errore. Quando vai a letto con l’intenzione di riposare, dovresti solo metterti sotto alle lenzuola e chiudere gli occhi. Il sonno può arrivare prima di quanto pensi. La qualità del sonno, quando si va a letto con un dispositivo elettronico, viene inficiata. Il cervello subisce una stimolazione incompatibile con il bisogno di dormire, e la luce di uno smartphone in un ambiente buio non fa bene alla vista. In questi casi si parla di vera e propria dipendenza da schermo.

Donna che dorme
Come si cura l’insonnia da ansia? – abruzzp.cityrumors.it

Il solo modo per risolvere tutto questo e per ritrovare il sonno dei giusti è spegnere ogni dispositivo elettronico presente in camera da letto, anche il televisore. Oppure lasciare fuori dalla stessa telefonini e tablet. Facendo così, dopo due giorni ho sentito molta energia in più e ho notato che di giorno ero meno soggetto alla stanchezza e più incline a concentrarmi.

Leggi anche: Usavo sempre lo smartphone a letto, da quando mi è successo questo ho smesso subito

Addirittura c’è chi fa di più e sceglie periodicamente di non fare uso di dispositivi elettronici per una settimana al mese o per uno o due giorni alla settimana. Questo è un ottimo modo per staccare la spina e coltivare o scoprire nuovi interessi. Ci si sente molto più riposati, ed anche quando consulteremo lo smartphone o il tablet lo faremo con maggiore piacere e non in maniera fredda e meccanica come è sempre stato prima di questa svolta.

Gestione cookie