Sondaggi politici agosto, chi cresce di più e chi cade: quanti movimenti

Sono sorprendenti i risultati che arrivano dagli ultimi sondaggi politici: ecco chi sale e chi scende nel borsino degli italiani

La politica, si sa, guarda sempre con grande attenzione ai sondaggi, che danno (o darebbero) il polso della situazione del Paese. Si tratta di rilevazioni che gli istituti realizzano ciclicamente. Proprio in questi giorni sono stati divulgati i risultati riguardanti i più recenti sondaggi: andiamo a vedere chi sale e chi scende in Italia.

Sondaggi politici agosto
Risultati sorprendenti dai sondaggi politici di agosto (abruzzo.cityrumors.it)

Chiaramente, assai spesso, i sondaggi premiano le opposizioni e danneggiano chi governa. Stare all’opposizione è sempre molto più facile, in quanto è molto più semplice criticare ciò che si fa, anziché proporre soluzioni. Al contrario invece chi governa è (come giusto che sia) assai esposto al malcontento della popolazione, soprattutto in un periodo come quello che viviamo oggi caratterizzato dalla grande incertezza economica.

Molto spesso, infatti, le stesse opposizioni agitano i sondaggi politici come “arma” per sostenere quanto il Governo stia lavorando male. Al contrario, invece, la maggioranza gongola quando la popolazione è dalla sua parte. Insomma, spesso possono essere molto scontati. Eppure, a volte i sondaggi ci riservano alcune sorprese. Andiamo a vedere, per esempio, cosa dicono i risultati appena sfornati.

Sondaggi politici di agosto: tutti i movimenti

Ecco, quindi, la sorpresa. La luna di miele tra il centrodestra, Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni e il Paese non sembra affatto finita. A quasi un anno dalla vittoria delle elezioni, infatti, la compagine di Governo continua ancora a dominare, con numeri piuttosto importanti.

Giorgia Meloni, sondaggi
I sondaggi politici di agosto premiano la premier Giorgia Meloni foto: Ansa – (abruzzo.cityrumors.it)

Nel report che arriva dall’ultimo sondaggio politico di Lab2101, il partito di Giorgia Meloni cresce ancora: Fratelli d’Italia è infatti al 29,4%, registrando un +0,3% rispetto all’ultima rilevazione. Non tutti avrebbero immaginato poi il risultato della Lega, che aumenta dello 0,6% giungendo a cifra doppia con il 10,2%, Forza Italia, ancora scossa dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si ferma al 7,6%. 

Ma stanno molto peggio le opposizioni. Dopo l’entusiasmo iniziale, il Partito Democratico di Elly Schlein è ormai stagnante al 20,2%, perdendo lo 0,1. Calo anche per Azione di Carlo Calenda, fermandosi al 3,9% e Italia viva di Matteo Renzi fermo al 2,7% (-0,1%). E il Movimento 5 Stelle? La leadership di Giuseppe Conte sembra far bene ai pentastellati, unico partito di opposizione a crescere, forse anche per via delle recente cancellazione del Reddito di cittadinanza, misura vessillo dei grillini. Il Movimento 5 Stelle tocca quota 15,8% con un balzo del +0,7%.

Impostazioni privacy