Candidato pescarese ai vertici Rai: è uno dei papabili

È Lorenzo Mucci, direttore della sede di Pescara, uno dei candidati papabili per entrare nel consiglio di amministrazione della Rai al posto di Riccardo Laganà, improvvisamente scomparso.

Per conseguire questo traguardo, Mucci dovrà tuttavia superare al concorrenza degli altri candidati: si tratta di altri 5 potenziali membri che hanno i requisiti per entrare nel Cda e – come riferisce l’AdnKronos – potrebbero dunque ambire alla stessa poltrona del direttore della sede di Pescara.

rai
C’è anche il direttore della sede di Pescara tra i potenziali candidati al Cda Rai -abruzzo.cityrumors.it

Tra gli altri candidati, ricordiamo, Angela Calderone, della direzione Relazioni Internazionali e Affari europei Rai; Davide Di Pietro, già vicepresidente di Rai Bene Comune – Indignerai; Riccardo Orfei, Fabio Spadoni, tecnico e sindacalista di Libersind Conf.Sal e Palma Marino Aimone, grafica Rai.

A indicare i candidati è stato il consiglio di amministrazione di viale Mazzini lo scorso giovedì 26 ottobre, sulla base delle valutazioni della commissione elettorale. La data delle votazioni è stata fissata dal Cda per il 20 novembre prossimo.

Chi fa parte del Consiglio di amministrazione della Rai

Ricordiamo che, come previsto dall’art. 63, commi 9, 10 e 15 del D. lgs. n. 208/2021 – Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi, il Consiglio di amministrazione della Rai rimane in carica per tre anni.

rai
Chi fa parte del Cda della Rai? Sono sette i componenti del consiglio di amministrazione della tv pubblica – abruzzo.cityrumors.it

E’ composto da sette componenti, così individuati:

  • due eletti dalla Camera dei deputati, con voto limitato a un solo candidato;
  • due eletti dal Senato della Repubblica, con voto limitato a un solo candidato;
  • due designati dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, in linea con i criteri e le modalità di nomina dei componenti degli organi di amministrazione delle società controllate direttamente o indirettamente dal Ministero dell’economia e delle finanze;
  • uno designato dall’assemblea dei dipendenti della Rai S.p.A., tra i dipendenti dell’azienda titolari di un rapporto di lavoro subordinato da almeno tre anni consecutivi, con modalità che garantiscano la trasparenza e la rappresentatività della designazione stessa.

L’ultima assemblea degli azionisti che ha deliberato in materia, tenutasi il 15 luglio  2021, ha nominato il  Consiglio di amministrazione composto da:

  • Simona Agnes (Camera dei Deputati),
  • Francesca Bria (Camera dei Deputati),
  • Igor De Biasio (Senato della Repubblica),
  • Alessandro di Majo (Senato della Repubblica),
  • Carlo Fuortes (Consiglio dei Ministri),
  • Riccardo Laganà (componente espresso dall’Assemblea dei dipendenti Rai)
  • Marinella Soldi (Consiglio dei Ministri).

Carlo Fuortes era stato proposto per la carica di Amministratore Delegato, poi effettivamente ricoperta.

Impostazioni privacy