Teramo, Provincia e Comune insieme per il centro “Europe Direct”

Teramo. La Provincia di Teramo si convenzione con il Comune per il centro “Europe Direct”.
L’accordo è stato suggellato questa mattina, con la firma della convenzione, già approvata dal Consiglio provinciale, tra Maurizio Brucchi, sindaco di Teramo e Valter Catarra, presidente delle Provincia.
L’idea è quella di far contribuire l’ente provinciale con 20mila euro annui all’attività di Europe Direct, centro riconosciuto dalla Commissione Europea, i cui uffici sono collocati all’interno del Parco della Scienza di Teramo. In questo modo, gli enti evitano la dispersione delle risorse che avverrebbe facendo funzionare servizi “doppione”. I Centri sono, infatti, organizzati in maniera da poter assolvere a funzioni di infomazione (sulle istituzioni europee, sulle sue politiche, sulle iniziative che sono assunte rispetto agli Stati membri) e di consulenza (sui finanziamenti e sui bandi, sulle opportunità per enti, imprese e associazioni).
“Si tratta” ha commentato a riguardo Catarra “di un altro esempio della sinergia e della collaborazione concreta che si è instaurata fra i due enti e che è destinata ad amplificare la portata e il valore di progetti e iniziative che, insieme, stiamo mettendo in cantiere”.
Soddisfatto anche il sindaco Brucchi: “Grazie all’apporto della Provincia potremo migliorare i servizi già offerti e rendere ancor più utile per i cittadini le attività di informazione e consulenza”.

Teramo. La Provincia di Teramo si convenzione con il Comune per il centro “Europe Direct”.

Leggi tutto

Claudio Ruffini (Pd) propone un emendamento a sostegno del Teramo Basket

Teramo. Il consigliere regionale del PD, Claudio Ruffini, interviene a favore della Banca Tercas Teramo dopo l’appello-protesta del presidente Carlo Antonetti.
“Ha ragione ad alzare la voce” è il commento di Ruffini a riguardo. “Il Teramo Basket non è una semplice società sportiva, ma rappresenta un’eccellenza per Teramo e per l’intero Abruzzo. Nei momenti difficili come quello che sta vivendo la Regione, le poche risorse a disposizione vanno indirizzate con priorità alle nostre migliori realtà sportive e non vi è dubbio che il Teramo Basket sia tra i primi posti in questa graduatoria”.
Seppure lo stesso Ruffini ammetta che le risorse nei bilanci delle pubbliche amministrazioni siano al momento davvero esigue, il consigliere punta anche il dito contro la cattiva gestione che a volte le caratterizza. “Si continuano a finanziare manifestazioni che hanno una ricaduta solo locale” spiega, infatti, il consigliere, “mentre si lascia fuori una squadra che milita nel campionato di serie A e gira per l’Europa con lo stemma della Regione Abruzzo sul petto”.
La Banca Tercas Teramo si dimostra, dunque, veicolo di eccellenza nel progetto di marketing territoriale già pensato da Carlo Antonetti due anni fa assieme alla Provincia di Teramo. Si tratta di “Teramo provincia di serie A”, un progetto che, a detta di Claudio Ruffini, l’ente provinciale teramano è obbligato a rispettare assicurando per la sua parte il finanziamento.
Con l’occasione, il consigliere regionale annuncia, inoltre, che in sede di approvazione del bilancio regionale presenterà appositi emendamenti per chiedere che venga rifinanziata in parte la legge del 2004 a sostegno dello sport abruzzese di eccellenza e, quindi, anche del Teramo Basket.

L’Aquila. Il consigliere regionale del PD, Claudio Ruffini, interviene a favore della Banca Tercas Teramo dopo l’appello-protesta del presidente Carlo Antonetti.

Leggi tutto

L’Aquila, sequestrati botti illegali

bottiL’Aquila. La polizia sequestra un quintale e mezzo di botti illegali. Gli agenti della squadra mobile dell’Aquila, nel quadro di una serie di controlli finalizzati a frenare il commercio di fuochi d’artificio illegali, hanno scoperto e sequestrato una partita di botti del genere proibito.

Leggi tutto

Teramo Basket. Valter Catarra replica alle accuse di Antonetti

Teramo.“Con Carlo Antonetti ci siamo incontrati e abbiamo avuto modo di parlare a lungo, confrontandoci sui temi e sulle questioni da lui proposti in conferenza stampa”. 

Teramo.“Con Carlo Antonetti ci siamo incontrati e abbiamo avuto modo di parlare a lungo, confrontandoci sui temi e sulle questioni da lui proposti in conferenza stampa”. Sono le parole di Valter Catarra, presidente della Provincia di Teramo, all’indomani della bufera scatenata dalla società della Banca Tercas Teramo.
Pienamente d’accordo con quanto sostenuto dal suo presidente, Carlo Antonetti, Catarra ha replicato alle accuse portando a sua difesa la mancanza di fondi causata dalla vecchia amministrazione provinciale. “Il Teramo Basket è una luminosa punta di diamante di un sistema che nel suo insieme è altrettanto prezioso” spiega a riguardo il presidente. “Come ha sottolineato lo stesso  Antonetti, però, la precedente giunta ha avviato il progetto “Teramo, provincia di serie A” e poi l’ha interrotto, per mancanza di fondi. Ora, io non voglio fare promesse che non so se posso mantenere e non voglio dare il via a progetti senza avere la certezza che posso sostenerli nel tempo. E’ una questione di serietà e correttezza”.
Per ottenere i contributi necessari, dunque, la società biancorossa dovrà attendere l’approvazione del bilancio preventivo che sarà approvato nei primi mesi dell’anno. “L’assoluta sinergia che esiste fra Provincia, Comune di Teramo e Regione” conclude, ad ogni modo, Valter Catarra, “mi fa concludere che insieme, e in una logica di sostegno e collaborazione fra istituzioni locali e mondo dello sport, sapremo trovare risorse e idee in grado di valorizzare il territorio e le sue eccellenze”.Teramo.“Con Carlo Antonetti ci siamo incontrati e abbiamo avuto modo di parlare a lungo, confrontandoci sui temi e sulle questioni da lui proposti in conferenza stampa”.

Leggi tutto

Provincia di Teramo, contratti prorogati per due mesi. Critiche dal Coordinamento Precari

Teramo. Accordo raggiunto sulla questione precari della Provincia di Teramo. L’ente ha, infatti, deciso di prorogare i contratti di lavoro a tutti i precari, compresi i co.co.co., ma per soli due mesi in attesa di trovare altre soluzioni che, al momento, non sarebbero state condivise con le organizzazioni sindacali.
La richiesta rivolta da queste all’amministrazione provinciale riguardava, infatti, un rinnovo di almeno altri 6 mesi, “per garantire” fanno sapere “la continuità dei servizi erogati e per tutelare la dignità dei lavoratori logorati e spiacevolmente “presi in giro” da una decisione che non tiene conto del merito e delle funzioni svolte”.
L’amministrazione provinciale, nel frattempo, si è dichiarata disponibile ad incontrare i sindacati il prossimo 29 dicembre. Ma il Coordinamento Precari della Provincia crede che si tratti “dell’ennesima occasione terminata con i puntini di sospensione. La proposta dell’ente ha dell’umiliante. Il tavolo sindacale è stato aggiornato, rimandato al 29 dicembre. E il 31 i contratti scadono. Caro presidente, un bellissimo pacco regalo per i precari della Provincia. Quei precari che, lavorando presso uffici strategici, permettono all’amministrazione di incassare tributi, offrono servizi agli utenti presso i Centri per l’Impiego, gestiscono le azioni previste dai POR, si occupano di sociale e di turismo, fanno attività di sportello, progettano e garantiscono all’Ente finanziamenti comunitari, nazionali e regionali. Con una professionalità indiscussa, testimoniata dai tanti premi di cui la Provincia negli ultimi anni è stata insignita”.
Il Coordinamento Precari non ritiene possibile il fatto che la giunta non sia riuscita ad elaborare una soluzione migliore, considerando che la gran parte dei precari in questione sarebbe finanziata con fondi POR e regionali.Teramo. Accordo raggiunto sulla questione precari della Provincia di TeramoL’ente ha, infatti, deciso di prorogare i contratti di lavoro a tutti i precari, compresi i co.co.co., ma per soli due mesi in attesa di trovare altre soluzioni che, al momento, non sarebbero state condivise con le organizzazioni sindacali. La richiesta rivolta da queste all’amministrazione provinciale riguardava, infatti, un rinnovo di almeno altri 6 mesi, “per garantire” fanno sapere “la continuità dei servizi erogati e per tutelare la dignità dei lavoratori logorati e spiacevolmente “presi in giro” da una decisione che non tiene conto del merito e delle funzioni svolte”.

Teramo. Accordo raggiunto sulla questione precari della Provincia di Teramo.

Leggi tutto

500 mila euro per un nuovo asilo nido a Pineto

assessore-lavori-pubblici-nerina-alonzoPineto. Il Comune di Pineto ha approvato nei giorni scorsi il progetto per la realizzazione di un nuovo asilo nido che sorgerà tra la zona centrale della città e il quartiere Corfù, nelle vicinanze della caserma dei carabinieri. Costo dell’intervento circa 500 mila euro, soldi che il Comune spera di ottenere, almeno in parte, dalla Regione che ha stanziato complessivamente una somma di 2 milioni di euro per finanziare una serie di progetti nell’ambito del sociale.

Leggi tutto

Teramo, rissa all’uscita di una discoteca. Due ragazzi accoltellati

Teramo. È accaduto ieri sera attorno alle ore 2,00, all’uscita di una delle discoteche più frequentate del teramano. Si tratta dell’Heaven di Villa Pavone, locale di ritrovo di moltissimi adolescenti della città che spesso, al termine della serata, si fermano a chiacchierare nello spiazzale antistante il locale. Proprio lì devono essersi incrociati gli sguardi di due gruppetti di ragazzi del posto, tutti di età compresa tra i 18 e i 21 anni. Noti fra i coetanei per non essere in buoni rapporti fra loro, una delle due comitive affolla da sempre il famoso bar chiamato dagli adolescenti teramani “Il Derby”. Il secondo, invece, si identifica come un gruppo di estrema destra.
Incrociatesi all’uscita della discoteca, le due comitive si sarebbero allontanate dalla folla di adolescenti per discutere di questioni ancora sconosciute. Da lì, il passo verso la rissa è stato breve. I ragazzi testimoni dell’incidente raccontano che, in realtà, quella di ieri sera non era certo la prima volta che i loro coetanei arrivavano alle mani. Ieri notte, però, qualcosa dev’essere degenerato. Ad un tratto, uno degli adolescenti della discussione ha, infatti, tirato fuori un coltello e, colpendo inaspettatamente il ragazzo della comitiva “nemica”, ha ferito il giovane al torace. La vittima è un diciottenne di Teramo, Francesco Salvi, figlio di un noto costruttore locale. Alcune voci lo darebbero in gravi condizioni: uno dei reni sarebbe, infatti, addirittura a rischio.
Non soddisfatto, il ragazzo avrebbe poi colpito un secondo giovane, amico di Salvi, ferendolo sul viso. Ancora sconosciuto il nome della seconda vittima, si tratterebbe di un ragazzo di circa 20 anni.
I due feriti sono stati immediatamente soccorsi dal 118, mentre i carabinieri hanno portato via il terzo giovane. Al momento non si conoscono le cause del gesto. Gli accertamenti delle autorità sono ancora in corso.
Tania Di Simone

Carabinieri_auto88Teramo. È accaduto ieri sera attorno alle ore 2,00, all’uscita di una delle discoteche più frequentate del teramano.

 

Leggi tutto

Teramo, Pannella in visita a Castrogno

marco_pannellaTeramo.  Natale con i detenuti del carcere di Castrogno. Il 25 dicembre il leader dei radicali, Marco Pannella, e i deputati Rita Bernardini (Radicali/Pd) e Augusto di Stanislao (Idv), varcheranno i cancelli del penitenziario di Teramo per incontrare i detenuti.

Leggi tutto

Impostazioni privacy