Whatsapp, risolto grave problema che martoriava gli utenti: bisogna aggiornare l’app

Finalmente risolto un grave problema che assillava molti utenti di Whatsapp: occorre un nuovo aggiornamento.

Whatsapp, la notissima applicazione di messaggistica, usata in tutto il mondo è entrata nelle abitudini e nelle modalità di comunicazioni di un numero imprecisato di utenti. Viene usata non solo per contatti personali o per svago, ma anche per lavoro come strumento immediato e accessibile con estrema facilità.

nuova build whatsapp rilasciata
Aggiornamento Whatsapp da installare – Abruzzo.cityrumors.it

Ma nonostante ciò e il continuo sviluppo dell’app per renderne l’uso sempre più soddisfacente e completo non mancano imprevisti e problemi che turbano e creano problemi agli sfortunati utilizzatori. In casi come questo sono gli stessi sviluppatori di Whatsapp a intervenire con gli aggiornamenti e le correzioni necessarie. Agli utenti non resta che installarli e, come in questo caso, il problema si risolve.

Quale problema è stato risolto con l’ultimo aggiornamento

Recentemente era comparso un aggiornamento, il WhatsApp Beta per iOS 24.1.10.70, che consentiva attraverso una nuova funzione di personalizzare il proprio programma, scegliendo la combinazioni di colori preferita per l’interfaccia dell’applicazione. Tuttavia questo aggiornamento ha introdotto anche dei problemi che erano molto diffusi tra gli utilizzatori.

crash di whatsapp risolti
Problemi risolti con l’ultimo aggiornamento – Abruzzo.cityrumors.it

Infatti, si verificavano crash critici quando si tentava di eseguire il back up della cronologia su iCloud. Non solo problemi del genere sono stati riscontarti anche da chi provava a collegare un nuovo dispositivo dalle impostazioni dell’applicazione. Arresti anomali sono stati registrati anche durante l’apertura delle impostazioni del profilo per cambiare il proprio nome push e per selezionare uno stato diverso.

Si trattava quindi di problemi introdotti in funzioni molto importanti per gli utenti di Whatsapp. Il riavvio dell’applicazione o la sua nuova installazione non risolvevano il problema: con il recente aggiornamento i problemi si riproponeva di continuo. Una soluzione poteva essere il downgrade a una versione precedente di Whatsapp. Ma ora è stata appena rilasciata una versione che corregge definitivamente il problema.

L’aggiornamento è il WhatsApp Beta per iOS 24.1.10.75, con questo si possono modificare il proprio stato e il nome push, si può eseguire il back della cronologia su iCloud e collegare un nuovo dispositivo. Quindi gli arresti improvvisi, segnalati in passato, sono superati e i bug di sistema sono corretti  per un funzionamento più soddisfacente dell’applicazione.

Quindi chi avesse riscontrato queste anomalie nell’uso di Whatsapp non deve fare altro che installare la nuova build. Questo dimostra come il lavoro di aggiornamento e verifica dell’applicazione sia costante da parte degli sviluppatori, alle prese con uno strumento così importante da non poter consentire una serie di problemi come quelli descritti.

Impostazioni privacy