Seguire più conversazioni su WhatsApp può diventare complicato, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, ma grazie alla nuova funzione vi sarà possibile recuperare facilmente qualsiasi messaggio.
Sulle prime il bello di WhatsApp era proprio la possibilità di partecipare a conversazioni corali che potevano accendersi all’improvviso e generare dibattiti interminabili. La novità di poter affrontare una discussione collettiva come se si fosse al pub con gli amici è stata trainante per il successo dell’applicazione, ma alla lunga è diventato l’aspetto più negativo.

Finita la novità, tra gli utenti ha cominciato a serpeggiare il fastidio di non riuscire a gestire una comunicazione in maniera proficua, il caos e la caciara tipica di contesti affollati e senza possibilità di organizzazione trovava una cassa di risonanza all’interno della chat collettive, capaci di tramutarsi in una vera e propria bolgia di astio e risentimento quando la discussione verte su argomenti divisivi.
Questo fenomeno ha spinto molti a tralasciare le discussioni in chat per non fare aumentare la bile e anche per non covare risentimento per opinioni contrastanti con altre persone. Inoltre spesso poter offrire un’opinione compiuta su un argomento risulta complesso se si arriva in ritardo e si deve recuperare una moltitudine di messaggi, sparpagliati per altro nel mezzo di altri completamente fuori focus che qualcuno inserisce per cambiare discorso o semplicemente per chiedere qualcosa agli amici di non attinente.
Col tempo dunque non è finita solo la piacevolezza della chat di gruppo, ma anche quell’utilità per la quale erano diventate popolari e avevano attratto milioni di persone in tutto il mondo. Tutta l’utenza avverte il bisogno di una maggiore organizzazione, un metodo che consenta di portare avanti una discussione se si vuole, ma anche di poterne aprire un altro senza il timore che il messaggio si perda nei meandri del resto.
La nuova funzione WhatsApp per ordinare le discussioni nei gruppi
Il problema dell’ordine nelle chat collettive non è recente e a dire il vero gli sviluppatori hanno cercato in passato di fornire strumenti in grado di rendere più facile rispondere ad una tematica particolare o di far risaltare nel mezzo della marea di messaggi uno che sia di maggiore importanza. Da tempo infatti c’è la possibilità di rispondere ad un singolo messaggio per distinguerlo dagli altri scritti in chat, attraverso la funzione specifica.

Allo stesso scopo funziona la possibilità di citare l’autore del messaggio. Ciò nonostante, anche affidandosi al motore di ricerca interno che permette di trovare i messaggi per argomento, può risultare complicato venire a capo della cosa, con gli utenti spesso obbligati a spendere parte del proprio tempo per collegare i fili e fare un discorso che sia dotato di un filo logico visibile a tutti.
Anche la funzione pensata per fissare un messaggio importante funziona fino ad un certo punto. Il messaggio posto in alto alle volte viene semplicemente ignorato dal resto del gruppo che tende a seguire il flow della discussione dimenticandosi di quanto scritto nella parte superiore della chat. Risulta necessaria dunque una soluzione alternativa, qualcosa che permetta di mettere in ordine i messaggi per argomento.
Le preghiere della community sembra siano state ascoltate da Meta, visto che il famoso portale WABetainfo ha rintracciato in una versione sperimentale dell’app una funzione che ha proprio lo scopo di permettere la creazione di un ordine chiaro e preciso all’interno delle chat di gruppo. Scopriamo di cosa si tratta e come funzionerà.
Leggi anche – >Whatsapp smette di funzionare. Se hai questi modelli Apple o Android, è la fine
Thread esordisce su WhatsApp, addio messaggi persi?
In base a quanto riferito dal sito specializzato nel rintracciare le novità che faranno il proprio debutto sull’app di messaggistica istantanea, Meta sta cercando di inserire i Thread anche nelle chat singole e di gruppo di WhatsApp. Funzione già utilizzata da anni da X (prima Twitter), Reddit e TikTok, il Thread è un post al quale si può rispondere direttamente e in cui i commenti vengono direttamente inseriti sotto al messaggio originale.

L’utilità di questa nuova funzione è relativa nelle chat singole, anche se può servire da reminder per cose importanti, molto più incisiva nelle chat di gruppo, all’interno delle quali può fungere da separatore e ordinatore per le discussioni. I partecipanti che vogliono contribuire ad un tema specifico possono direttamente rivolgersi al Thread e leggere quanto si è scritto a riguardo fino a quel momento.
Leggi anche ->Prime Video, l’annuncio che tutti aspettavano: in arrivo la terza stagione della serie più amata, ma sarà anche l’ultima
Nel frattempo chi vuole parlare d’altro può inserire un nuovo argomento senza il timore che i messaggi rivolti a questo oscurino la discussione precedente e senza la preoccupazione che le risposte si mischino generando caos e poca comprensione di ciò che si sta scrivendo. Attualmente non è chiaro quando la funzione verrà rilasciata per tutti i dispositivi, tuttavia essendo entrata in fase beta potrebbe esordire con il prossimo aggiornamento o comunque nel corso dei prossimi mesi.