Ogni relazione è unica, così come lo è ogni persona: se tu e il tuo partner usate queste parole in coppia forse non dovreste sottovalutarle, ecco perché.
La vita di coppia è fatta di una serie di elementi che vanno a comporre la nostra relazione. Sentimenti, comportamenti, ma anche e soprattutto parole. Che la comunicazione sia un fattore fondamentale in buona parte delle relazioni è una verità sulla quale possiamo essere tutti d’accordo. Ma, a quanto pare, c’è di più. Se tu e il tuo partner usate queste parole potreste sottovalutarle, ecco perché.
Quando si decide di legarsi a qualcuno, di dar vita ad una relazione, l’obbiettivo è, ovviamente, che questa sia stabile e duratura. Costruire un futuro insieme, condividere i momenti belli e quelli brutti, contare sul partner e, a nostra volta, essere la persona su cui questi può contare. A volte, però, siamo così presi dalla routine quotidiana che non ci accorgiamo delle piccole cose che, invece, hanno una loro importanza.
Queste parole usate in coppia non andrebbero sottovalutate: quali sono e perché
Le relazioni umane sono affascinanti, complesse e scatenano sempre grande curiosità. Forse perché, essendo noi individui diversi, unici, fatti di esperienze, pensieri, comportamenti puramente soggettivi, prevedere cosa diventeremo, cosa desidereremo, è una sfida quasi impossibile da vincere. Eppure, piccoli dettagli che ci riguardano e che riguardano la nostra coppia, potrebbero svelare più di quanto pensiamo.
A quanto pare, infatti, da un sondaggio in particolare, come poi confermato da uno studio del Journal of Social and Personal Relationss, utilizzare determinate parole all’interno della coppia potrebbe avere un significato importante da non sottovalutare. Di quali parole si tratta e perché sarebbero così rilevanti? Andiamo a vedere nel dettaglio.
Leggi anche: Quali segnali indicano che sta mentendo: sono 5, ecco a cosa fare attenzione
Nomignoli in coppia, ecco perché sarebbero importanti
Dal sondaggio in questione sarebbe emerso che l’utilizzo di “nomignoli”, “epiteti affettuosi” all’interno di una coppia farebbe bene alla stessa e alla relazione. Il motivo? Aumenterebbero l’intimità, la soddisfazione e la connessione emotiva tra i partner.
Lo studio del Journal of Social and Personal Relationss avrebbe confermato quanto emerso, svelando che i nomignoli renderebbero i partner più amabili e felici. La psicolinguista Jean Berko Gleason sosterrebbe che le basi emozionali che proviamo nei confronti del nostro partner sarebbero simili a quelle che i bambini provano nei confronti dei genitori.
Leggi anche: Assicurarsi la felicità in coppia? Ecco la regola del 5:1, come funziona
I vezzeggiativi, dunque, usati in coppia, andrebbero ad evocare la stessa intimità ed affetto anche in età adulta, rispecchiando una buona intesa di coppia.