Tre professioni in ascesa in Italia: ecco quali sono alcune delle figure ricercate nel nostro paese

Il mondo del lavoro è complesso e competitivo, ma, a quanto pare, nel nostro paese alcune professioni sono in ascesa: ecco tre tra le figure più ricercate.

Entrare nel mondo del lavoro non è semplice: difficoltà, competizione, requisiti richiesti, sono solo alcuni dei fattori che influenzano le nostre carriere. Siamo tutti consapevoli del difficile momento economico che il nostro paese sta attraversando e che, di conseguenza, incide sui lavoratori e i loro rispettivi ambiti. A quanto pare, però, alcune figure professionali sarebbero in ascesa: eccone tre tra le più ricercate in Italia.

Ragazzo al pc e una stretta di mano
Tre professioni in ascesa in Italia: ecco quali sono alcune delle figure ricercate nel nostro paese – abruzzo.cityrumors.it

Quando scegliamo di dedicarci ad approfondire determinate competenze, che sia durante il periodo scolastico o anche successivamente, in genere lo facciamo con l’intento di avere accesso ad un determinato tipo di possibilità d’impiego. E, ovviamente, a incidere sulle stesse sono molte varianti, che cambiano col susseguirsi delle generazioni ma anche di innovazioni e simili. Ecco, dunque, cosa dovremmo tenere a mente.

Lavoro e professioni, cos’è cambiato

Un fattore determinante che ha inciso profondamente sul mondo del lavoro è stato, probabilmente, lo sviluppo tecnologico e informatico. Basti pensare a quanto, oggi, si sente parlare di intelligenza artificiale, programmazione e simili, il tutto legato al mondo digitale del web.

Lente di ingrandimento con sagome di persone
Lavoro e professioni, cos’è cambiato – abruzzo.cityrumors.it

Non c’è da sorprendersi, dunque, se, da diversi anni a questa parte, si è assistito ad una sorta di “boom” per quello che riguarda determinate figure professionali, legate a competenze nel relativo campo in oggetto. Programmatori, data analyst, cloud specialist, ma anche cybersecurity specialist, digital marketing specialist e tutte quelle che sono le “professioni digitali” hanno visto un exploit considerevole e inarrestabile.

Ciò, tuttavia, non significa che le altre professioni non siano comunque necessarie o richieste. E visto che non tutti siamo esperti del settore informatico, conoscere quelle che, nel nostro paese, pur non essendo strettamente legate a tale sfera, sono le più ricercate, potrebbe tornarci utile. Andiamo, dunque, a scoprirle.

Leggi anche: Carta Spesa 2025, perché non arriva la ricarica? Non resti a secco, ecco il bonus di 500 euro da richiedere subito

Tre professioni in ascesa in Italia

Tra le figure più richieste nel nostro paese, secondo una classifica stilata da Linkedln, celebre social network specializzato nel lavoro, per il 2025, ce ne sarebbero alcune anche non direttamente legate al settore digitale e informatico, anche se dello stesso sfruttano o possono sfruttare comunque gli strumenti a disposizione.

Consulente di viaggio con passaporto e biglietti
Tre professioni in ascesa in Italia – abruzzo.cityrumors.it

Tra queste troviamo il consulente di viaggio, ovvero quella figura che si occupa di seguire i clienti nella pianificazione di un viaggio o di una vacanza fornendo assistenza a 360 gradi. Ma anche il liquidatore di sinistri, ovvero l’incaricato di analizzare e approvare le richieste che riguardano un risarcimento assicurativo studiando le informazioni ricevute dai clienti e la loro correttezza.

Leggi anche: Pensioni di marzo, altro che rivalutazione: gli assegni saranno ancora più bassi degli altri mesi

Ancora, troviamo il responsabile acquisti, quella figura che è volta alla supervisione dell’approvvigionamento di beni e servizi per conto di aziende, trattando con i fornitori con l’obbiettivo di ottimizzare i costi.

Gestione cookie