Trabocchi Mob: Scoprire la Costa dei Trabocchi in modo sostenibile

La quinta edizione del progetto “Trabocchi Mob” è stata presentata a Torino di Sangro, portando avanti l’impegno per una mobilità sostenibile lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi. Questa iniziativa innovativa offre servizi di mobilità alternativa per permettere a residenti e turisti di esplorare la regione senza dover ricorrere all’auto privata.

costa dei trabocchi
abruzzo.cityrumors.it

L’elemento centrale di questa edizione è il progetto “Bike to coast for everyone”, che mira a migliorare l’accessibilità turistica attraverso l’utilizzo di biciclette nel segno dell’inclusività. In questa ottica, la campionessa italiana di ciclismo paralimpico, Lorena Ziccardi, ha testato le nuove hand-bike, dimostrando come queste bici speciali possano essere utilizzate per consentire a tutti di godere appieno delle bellezze della Costa dei Trabocchi.

Turismo sostenibile e inclusivo

Il progetto “Trabocchi Mob” offre una serie di servizi e iniziative che rendono accessibile la costa e agevolano gli spostamenti attraverso mezzi di trasporto sostenibili come bus navetta e biciclette. Il sito web www.costadeitrabocchimob.it e una brochure illustrano i dettagli dei servizi offerti, tra cui: Bus&Bike, ovvero fermate con accesso consentito alle bici, consentendo a chiunque di combinare viaggi in autobus e bicicletta, Parcheggi di scambio che danno l’opportunità di parcheggiare e poi proseguire verso la costa utilizzando i bus o noleggiando una bicicletta per la giornata.

Il progetto include anche una piattaforma di infomobilità integrata che offre orari, opzioni di prenotazione e acquisto dei titoli di viaggio, semplificando l’esperienza dei viaggiatori.

bicicletta su ista ciclabile in montagna
abruzzo.cityrumors.it

La “Rete ciclabile dei Trabocchi” è un altro aspetto degno di nota del progetto. Questa rete di strade secondarie a basso traffico attraversa diverse tipologie di paesaggio, dal mare alle colline, passando per riserve naturali e città d’arte. La rete, in costante evoluzione, offre oltre 300 chilometri di percorsi ciclabili che consentono di esplorare la regione in ogni stagione.

Il progetto “Bike to Coast for everyone” è una collaborazione tra la Regione Abruzzo, i Comuni locali, Anffass e Legambiente. Questa iniziativa mira a fornire servizi accessibili a turisti con disabilità fisiche e sensoriali, tra cui spiagge attrezzate, bagni, servizi cicloturistici e personale specializzato. Gennaro Strever, presidente Camera di commercio Chieti-Pescara ha dichiarato:

Dall’inizio abbiamo sposato questo progetto che fa la differenza nel nostro territorio e contribuisce inoltre al processo di destagionalizzazione del turismo lungo la Costa dei Trabocchi”. Roberto Di Vincenzo di Gal Costa dei Trabocchi ha aggiunto: “Lavoriamo per sviluppare un sistema di ciclabilità completo, per far dialogare la costa con l’interno –  – Con l’implementazione della rete ciclabile abbiamo raggiunto i 300 chilometri di tracce per un totale di 15 percorsi. È in corso inoltre la posa di ulteriore cartellonistica con indicazioni sul percorso e con info sul territorio”.

Impostazioni privacy