Termosifoni, sicuro di usarli nel modo giusto? Questi errori comuni possono far lievitare la bolletta

Fai attenzione a non sprecare energia e soprattutto soldi: ecco quali sono gli errori comuni che fanno tutti nell’utilizzare l’impianto di riscaldamento casalingo.

Freddo vero? Nonostante la lunga e anomala estate, l’inverno sembra essere arrivato in molte zone d’Italia tutto d’improvviso, nonostante siamo ancora a novembre.

evitare errori comuni termosifone
Ecco quali sono gli errori comuni da evitare – Abruzzo.cityrumors.it

L’abbassamento delle temperature può essere davvero molto pericoloso per la nostra salute e ciò ci spinge ad utilizzare i caloriferi per riscaldare la nostra casa. Tuttavia, soprattutto alla luce dei recenti aumenti dei costi dell’energia, vogliamo mostrarti quali sono gli errori più comuni che fai con i tuoi termosifoni.

Cerca di fare attenzione a questi dettagli: così riuscirai ad ottenere il massimo dal tuo riscaldamento

Dopo un mese di autunno “estivo” il freddo è finalmente arrivato. In molte città italiane le temperature sono scese anche sotto i 15 gradi e tutto ciò ha delle conseguenze in termini di ambiente delle nostre case. In questo periodo di grande crisi però accendere i termosifoni ci pesa quanto dover pagare una cena fuori quando si è a corto di risparmi. Ma proprio per questo vogliamo mostrarti quali sono gli errori più comuni che fai con i tuoi termosifoni.

evitare errori comuni termosifone
ecco che cosa devi fare per evitare di consumare troppo – Abruzzo.cityrumors.it

Il primo, a cui non pensa quasi mai nessuno, è quello di non effettuare lo sfiato dei caloriferi. Molte volte, infatti, è possibile che nei propri caloriferi si vadano a formare delle bolle d’aria che non lasciano passare l’acqua calda che andranno a riscaldare l’impianto. Dunque, se notiamo che i termosifoni non si scaldano in maniera omogenea, allora deve essere fatto lo sfiato. Non serve un tecnico e basterà seguire pochi semplici passaggi. Mettete una bacinella sotto la valvola laterale, svitate leggermente la vite fino a quando non uscirà un po’ di acqua. A quel punto sentiremo quasi  un fischio (ecco perché si dice “sfiato”) e potremo chiudere di nuovo la valvola. Ovviamente, il consiglio è di ripetere tale procedimento per tutti i termosifoni.

Un altro errore che si commette è quello di mettere tutti i termosifoni alla massima potenza. Si tratta di un procedimento inutile, spesso fatto dalla foga dovuta al freddo dell’appartamento. Questo errore è un vero e proprio spreco che, purtroppo, pagheremo sulla nostra bolletta. Per evitarlo, il consiglio è quello di utilizzare le valvole termostatiche per regolare la potenza dei caloriferi (se non le avete potete acquistarle e farle montare da un tecnico) in base alle vostre esigenze. Se il vostro obiettivo è quello di far aumentare di solo un grado la temperatura della vostra casa, allora il consiglio è quello di mettere la potenza al minimo.

Impostazioni privacy