Se hai l’auto in sosta e il motore acceso ti becchi una multa salatissima: a quanto ammonta

Il rischio di beccarsi una contravvenzione molto alta è concreto se lasci l’auto in sosta con il motore acceso: ecco i motivi.

Guidare l’auto sembra un gioco da ragazzi: una volta presa la patente in realtà, si commettono tanti di quelli errori, da i più piccoli ai più grandi, che gli esami di teoria e pratica sembrano un ricordo lontano. Purtroppo tutti questi comportamenti provocano un numero di incidenti estremamente elevato, che spesso e volentieri, causano anche tante vittime. Comportamenti che portano a distrazioni facili e frequenti oppure a superare di gran lunga le regole indicate.

se lasci l'auto in sosta ed è accesa, rischi grosso
Rischi una grossa multa con l’auto accesa in sosta – Abruzzo.cityrumors.it

Oltre questo ci sono anche delle cattive abitudini, che in molti hanno provato sia in maniera inconsapevole che purtroppo in maniera voluta. Una di queste è sicuramente quella di sostare l’auto con il motore acceso. Magari in attesa di qualcuno, si lascia per diverso tempo la vettura ancora accesa. Ma se si viene beccati, ecco che si rischia una multa estremamente salata. Ecco cosa bisogna sapere.

Sosta con il motore acceso: cosa si rischia?

Sembrerebbe inutile quasi negarlo, ma la maggior parte di chi guida l’auto è stato almeno una volta in sosta con il motore acceso. Questa è una delle pratiche più diffuse, insieme all’utilizzo del cellulare, così come della sigaretta. Le ultime due sono tra le motivazioni più frequenti che possono portare ad incidenti stradali, mentre la prima è decisamente una cattiva abitudine che andrebbe limitata.

questo comportamento in auto ti costerà caro
Non lasciare l’auto accesa in sosta: rischi tantissimo – Abruzzo.cityrumors.it

E anzi, così come altri divieti all’interno del Codice della Strada, ora anche in riforma voluta dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, anche restare in sosta con l’auto accesa può comportare una multa salata. Questa pratica, inoltre, è più diffusa nel periodo che sta per arrivare, ovvero quello estivo, in quanto si cerca di tenere l’aria condizionata accesa. Un’infrazione che può costare un occhio della testa. Prestate dunque enorme attenzione a quanto segue.

Lasciare l’auto accesa per permettere ancora il flusso di aria condizionata, è una cattivissima abitudine estremamente diffusa. E come regolamenta l’articolo 157 comma 7 bis, in sintesi, è fatto divieto di tenere l’auto accesa per tenere in funzione l’aria condizionata.

In caso di infrazione, è previsto il pagamento di una contravvenzione. Insomma, come se non bastassero le innumerevoli spese extra che si contano durante un anno, questa potrebbe essere una di queste.

Ma a quanto ammonta la multa, laddove si dovesse esser beccati? La sanzione si aggira tra i 216 ai 432 euro. Il tutto per pochi minuti in cui si è fermi, e per godere ancora di un poco di aria condizionata. La norma è stata introdotta di già nel 2007 per combattere l’impatto ambientale e lo spreco di carburante, e al giorno d’oggi appare ancora più fondamentale rispettarla, per combattere questi due temi fondamentali.

Impostazioni privacy