Questa splendida cittadina abruzzese ti regala un posto in prima fila su un paesaggio mozzafiato: imperdibile in questo periodo

Ti portiamo in una splendida cittadina abruzzese che regala un posto in prima fila su un paesaggio mozzafiato. In questo periodo è davvero imperdibile.

La primavera rende magnifico anche questo ruolo che pure d’inverno ha un fascino davvero tutto da scoprire. Ma quanto è bella la nostra regione? All’interno troviamo numerose espressioni della natura che si concretizzano in paesaggi mozzafiato in grado di regalarci relax e pace. Se anche la tua vita è frenetica e mossa da tante preoccupazioni, professionali e non, questo è il posto giusto per rilassarsi un po’ e ricaricare le pile in vista di una nuova settimana lavorativa.

un paesaggio e una torre
Questa splendida cittadina abruzzese ti regala un posto in prima fila su un paesaggio mozzafiato: imperdibile in questo periodo (Comune Pineto) Abruzzo.CityRumors.it

Questo luogo si offre sia per una gita fuori porta, se magari siete vicini e avete poco tempo, che per qualche giorno di vacanza. Il consiglio è però di portarvi una macchina in loco per potervi muovere anche nei dintorni e perdervi nella bellezza a vostra disposizione.

Non solo natura però perché incontrerete la storia di un posto indimenticabile, con monumenti e chiese che vi rimarranno dentro. Senza dimenticare la possibilità di mangiare dei veri manicaretti grazie alla tradizione della cucina locale. Ora bando alle ciance, preparatevi che vi diamo tutte le informazioni per il vostro viaggio.

Pineto, non solo un paesaggio mozzafiato

Pineto non è rappresentato solo dal paesaggio mozzafiato ma anche da tante altre cose. Questo comune sorge a 4 metri sul livello del mare e si estende per poco meno di 40 chilometri quadrati arrivando a ospitare quasi 15mila persone. Si trova in provincia di Teramo con la possibilità anche di affacciarvi sul mare.

Qui troviamo numerosi monumenti di architettura religiosa che meritano la nostra attenzione, il primo è la Chiesa di Sant’Agnese e San Silvestro che è situata nel centro storico del paese e che fu costruita agli inizi del Novecento in stile romanico. Incantevole è anche la più recente Chiesa di Santa Maria Immacolata che invece è datata 1982 e che è adornata da uno stile antico.

un prato verde
Pineto, non solo un paesaggio mozzafiato (Comune Pineto) Abruzzo.CityRumors.it

Non dimentichiamoci però anche l’architettura civile, perché qui avrete la possibilità di visitare dei posti meravigliosi dalla Villa Fialini, storica residenza dell’Ottocento, alla Villa Padula che è stata una delle prime costruzioni alberghiere da queste parti.

Il tutto è condito da un viaggio ispirato al centro della natura e in grado di regalarci sempre nuove emozioni con tramonti mozzafiato e vista paradisiaca. Ora però andiamo a vedere cosa si può mangiare in questo meraviglioso luogo.

Leggi anche: borgo medievale che è un libro di storia

Cosa si mangia a Pineto?

A Pineto, come in tutto l’Abruzzo, si mangia veramente bene. Troverete diversi ristorantini molto curati e in grado di regalarvi cortesia e ospitalità.

un piatto di tagliatelle ai funghi
Cosa si mangia a Pineto? (Abruzzo.CityRumors.it)

Si parte dagli antipasti di mare tipici del posto per arrivare al timballo casereccio che è una delle specialità più amate e richieste del posto.

Leggi anche: un posto che commuove tutti

Non mancano i primi della tradizione, tra cui spiccano le tagliatelle ai porcini, pasta fatta in casa a mano con la classica chitarrina del posto. Senza dimenticare la carne che si consuma in grande quantità e che ha sua espressione massima a livello locale negli arrosticini.

Gestione cookie