Adoro l’estate, come molti, ma detesto ritrovarmi a lottare contro i tanti insetti tipici della stagione: questi mi fanno più paura delle vespe, ma per fortuna ho trovato un modo per tenerli lontani.
Purtroppo, l’estate non è mai solo relax e divertimento. Oltre a dover sopportare un caldo terribile che ci succhia energie, infatti, ogni anno dobbiamo anche ricordare che ci ritroveremo a lottare con una miriade di insetti pronti a darci del filo da torcere. Questi, in particolare, mi fanno più paura delle vespe: per fortuna ho scoperto un modo per tenerli lontani, si tratta di un prodotto ben noto alle nostre nonne.

La prevenzione, si sa, è spesso l’arma migliore: perché riempire casa di prodotti chimici, nel tentativo di far uscire o liberarci di un insetto, quando possiamo evitare del tutto che si avvicinino alla nostra abitazione? Ecco perché ho subito voluto provare questa soluzione vecchio stile.
Calabroni, questo prodotto ben noto alle nonne può rivelarsi utilissimo per tenerli lontani
Ebbene sì, parlo proprio dei calabroni: di sicuro li conosciamo tutti bene. Spesso li scambiano per altri insetti a causa della somiglianza, ma, in realtà, ad un occhio attento le differenze saltano subito all’occhio. E, ovviamente, occorre fare molta attenzione: pare, infatti, che sebbene non si rivelino per forza aggressivi, possono diventarlo se si sentono minacciati.

Non metto in dubbio che, al supermercato, sia possibile reperire un gran numero di articoli pensati appositamente per risolvere il problema. Ma, in genere, si tratta di prodotti che non sono proprio salutari per noi. Ecco perché cercavo un’alternativa naturale o comunque un rimedio efficace ma anche che mi evitasse di riempire casa, balcone e giardino di fumi e simili. E ho scoperto qualcosa di interessante.
A quanto pare, infatti, c’è un prodotto che le nostre nonne conoscono bene e che potrebbe rivelarsi davvero molto utile proprio per evitare che i calabroni si avvicinino e, dunque, penetrino in casa. Di che si tratta? Scopriamolo subito.
Leggi anche: In un colpo solo profumo casa e mi libero delle blatte: mai più senza questi rimedi naturali
Canfora contro i calabroni: il rimedio della nonna
A quanto pare, la canfora, ben nota alle nostre nonne, potrebbe rivelarsi il prodotto che stavamo cercando nella lotta a questi insetti. In che modo?

Ciò che dobbiamo fare è riversarne alcune pasticche all’interno di sacchetti traspiranti che andremo, poi, a posizionare laddove troviamo i punti di accesso alla nostra casa.
Porte, finestre, ma anche davanzali e in giardino o sul terrazzo. Disseminarli, dunque, un po’ ovunque i calabroni potrebbero svolazzare. Un rimedio semplice ed economico, che vale di sicuro la pena provare.