Abbiamo tutti lo stesso problema in estate, far fronte al caldo: ho appena scoperto il trucco del ghiaccio per rinfrescare casa e voglio assolutamente provarlo, non costa neanche un soldo.
Ammettiamolo, anche chi ama follemente la bella stagione dovrà riconoscere che il caldo torbido è spesso insopportabile. E, ovviamente, questo vale sia fuori che dentro casa. Ecco perché ci armiamo tutti di condizionatori, ventilatori e simili, per cercare di fronteggiare al meglio la situazione. Io ho appena scoperto il trucco del ghiaccio e voglio assolutamente provarlo: non costa niente!

Non tutti abbiamo la possibilità di spendere una piccola fortuna per installare condizionatori e simili. Così come non tutti possiamo permetterci di saldare bollette salatissime durante tutta l’estate perché li abbiamo tenuti accessi buona parte della giornata. Ecco, dunque, che ci mettiamo alla ricerca di metodi alternativi per “rinfrescare” la nostra abitazione: del resto, tentar non nuoce!
Il trucco del ghiaccio e del ventilatore per rinfrescare casa: come funziona
Ebbene, non ne avevo mai sentito parlare prima, ma a quanto pare si tratta di un metodo molto in voga. Il trucco in questione prevede di utilizzare del semplice ghiaccio in combinazione ai nostri ventilatori per portare maggiore refrigerio in casa.

Partiamo dal presupposto che sicuramente i ventilatori ci costano meno dei condizionatori, sia in quanto a spesa che consumi. Molto, però, dipende ovviamente dal modo in cui li usiamo, da dove li posizioniamo e da tutta una serie di fattori che non si possono sottovalutare. La grandezza di una stanza, ad esempio, la sua esposizione al sole, le finestre lasciate aperte o chiuse e così via.
A quanto pare, però, ci sarebbe un modo molto semplice di “aiutare” i nostri ventilatori a rinfrescare casa sfruttando semplicemente dei cubetti di ghiaccio. In che modo?
Leggi anche: Brucialo e stai a vedere: senza spendere un soldo tengo alla larga le api durante la bella stagione
Posizionare del ghiaccio davanti al ventilatore: il metodo fai da te da provare
Ebbene, ciò che dovremmo fare è riempire un paio di bottiglie di plastica, a seconda della grandezza e potenza del ventilatore, con dell’acqua da far poi ghiacciare.

A questo punto dovremo posizionare la bottiglia in questione davanti al ventilatore, avendo cura di “appenderle” o comunque sistemarle di fronte alla ventola in modo sicuro e privo di possibili rischi. A questo punto il ghiaccio dovrebbe contribuire a rinfrescare l’aria più di quanto accade normalmente usando solo il ventilatore.
Leggi anche: Questo errore comune incide sulla bolletta, ma può peggiorare anche il caldo in casa: ho smesso subito
Ovviamente, una volta che il ghiaccio sarà del tutto sciolto, occorrerà far ghiacciare di nuovo e riposizionare. Un trucchetto che, a conti fatti, non costa nemmeno un soldo e che, dunque, vale la pena provare.