L’inverno è alle porte e il freddo si fa sentire: con queste bevande lo avvertirai di meno, come prepararle

Il freddo sta per arrivare, ma non farti cogliere impreparata. Ecco alcune bevande calde da preparare quando si vuole stare in casa al calduccio.

Il freddo sembra che stia per prendere il sopravvento sul caldo. Per questo motivo, si passerà molto più tempo in casa, al calduccio, magari sotto una copertina con un bel libro da leggere oppure guardando la tv, sempre però accompagnati da una bevanda calda in mano.

tisane calde contro il freddo
Le giornate fredde non ti spaventeranno più dopo aver assaggiato queste bevande calde – Abruzzo.cityrumors.it

Le giornate fredde e uggiose stanno per arrivare ed anche per questo motivo si preferisce stare a casa, al calduccio. Magari sorseggiando un buon infuso caldo che ci permetta di riscaldare. Esistono tantissime combinazioni di sapori e odori diversi l’uno dall’altro. Tutti noi conosciamo ad esempio quello a base di zenzero e limone oppure mela e cannella che possono davvero rappresentare una soluzione efficiente per queste giornate. Ma, in molti, non sanno che ne esistono tanti e tutti diversi tra di loro. Come in estate, anche nelle stagioni più fredde è molto importante continuare a bere almeno due litri di acqua al giorno.

Gli infusi sono un’alternativa molto valida anche per chi non beve a sufficienza: sono senza zucchero e tra l’altro fanno anche molto bene.

Tisane perfette per i giorni di pioggia e freddo

Tra le tante tisane proposte ne abbiamo selezionate 2 che sembrano essere davvero molto buone. La prima è il Chai latte: è una bevanda calda molto buona e molto apprezzata. Ha un sapore davvero tanto particolare, dato da un mix diverse di spezie. Per prepararne una tazza non devi far altro che prendere:

  • 50 ml di acqua,
  • una bustina di tè chai,
  • 200 ml di latte parzialmente scremato
  • 15 gr di proteine Whey alla cannella di foodspring.
tisane chai latte
Il Chai latte è davvero l’ideale per le giornate più fredde – Abruzzo.cityrumors.it

Dovrai prima mettere in ebollizione l’acqua e poi aggiungere la bustina da tè. Poi dovrai riscaldare il latte e le proteine, dopo averle messo dentro uno shaker, senza però portarlo ad ebollizione. In seguito, potrai unire i due liquidi e aggiungere un po’ di cannella.

Anche la cioccolata calda al marzapane è davvero un toccasana per tutti quanti: questa bevanda ricorda tanto le festività del Natale. Ecco cosa ti servirà per prepararla:

  • 50 ml di acqua;
  • 200 ml di latte di mandorle non zuccherato;
  • 10 gr di cacao amaro in polvere;
  • 30 gr di Proteine Whey al marzapane di foodspring;
  • Puoi aggiungere anche 1 bacca e aroma di marzapane;
  • 1 bastoncino di anice stellato;
  • Un pizzico di cannella.

Ecco quello che dovrai fare: mettere l’acqua, il latte di mandorle, il cacao in polvere e le proteine Whey nello shaker e agitare con forza. Poi dovrai versare il tutto in un pentolino, scaldarlo e mescolarlo. Puoi anche mettere il bastoncino di cannella e l’anice stellato. Ora non ti rimane che guarnire con i topping e servire

Impostazioni privacy