Le formiche non si avvicinano neanche: merito di un ingrediente naturale, questa estate gioco d’anticipo

Tutti pronti ad affrontare il problema più fastidioso dell’estate, le formiche in casa: quest’anno gioco d’anticipo e spolvero questo ovunque, così non si avvicinano nemmeno.

Sì, è arrivata l’estate, tutto meraviglioso, se non fosse che, come ogni anno, inizia la solita battaglia in casa per fronteggiare il problema più fastidioso della stagione: quello delle formiche. Stavolta, però, gioco d’anticipo e mi faccio furba: spolvero questo prodotto naturale ovunque e così non si avvicinano nemmeno.

donna che pensa e formiche in cucina
Le formiche non si avvicinano neanche: merito di un ingrediente naturale, questa estate gioco d’anticipo – abruzzo.cityrumors.it

Lo scorso anno le trovavo ovunque: in cucina, in bagno, sotto e sopra i mobili, una vera invasione. E a niente sembrava servire igienizzare quotidianamente ogni superficie: tornavano sempre! Perfino i repellenti chimici da supermercato non parevano riuscire ad allontanarle da casa e, poi, è arrivata mia nonna con un trucco vecchio stile. Ecco di che si tratta.

Formiche in casa, stavolta voglio prevenire il problema: mi basta un ingrediente naturale

In effetti, l’estate porta con sé un bel po’ di insetti con cui fare i conti. Dalle mosche alle zanzare, ma anche api e vespe, che spesso ci terrorizzano. Il mio problema più grande, però, sono sempre state le formiche: niente sembrava in grado di debellarle.

formiche che camminano su mobile da cucina
Formiche in casa, stavolta voglio prevenire il problema: mi basta un ingrediente naturale – abruzzo.cityrumors.it

Dopo aver provato praticamente di tutto, perfino le classiche “trappole” che si acquistano al supermercato o nei negozi di detersivi, ero quasi rassegnata all’invasione. Poi è arrivata mia nonna e mi ha suggerito di usare un ingrediente naturala che, ovviamente, avevo già a casa. Di che parliamo? Di semplice e comune caffè o, meglio, dei fondi di cui in genere non ci curiamo affatto. Ma come utilizzarli? Andiamo a scoprirlo.

Leggi anche: Dieta, non solo bilancia: a quanto pare c’è un altro metodo per controllare i progressi che tutti dovremmo usare

Fondi di caffè contro le formiche: come usarli

Ebbene sì, a quanto pare i fondi di caffè, quelli che di sicuro tutti buttiamo via ogni giorno fungerebbero da repellente naturale per questi insetti (e per molti altri, a dire il vero).

fondi di caffè ammucchiati
Fondi di caffè contro le formiche: come usarli – abruzzo.cityrumors.it

Utilizzarli è davvero molto semplice: dopo averne raccolto una bella quantità non dovremo far altro che distribuirli in ciotoline e sistemarli nei punti di accesso alla casa. Non solo. Possiamo anche “spolverarli” sotto i mobili o in quegli angoli e fessure dove abbiamo notato la comparsa delle formiche. Potremo lasciarli per qualche giorno e poi provvedere a sostituirli con altri “freschi”: del resto, li avremmo buttati senza pensarci, così almeno ci tornano utilissimi.

Leggi anche: Non mi servono zanzariere e nemmeno repellenti puzzolenti: con queste candele fatte in casa mi dimentico delle zanzare

Per rendere il tutto ancora più efficace, quest’anno ho deciso di aggiungere ai fondi anche qualche goccia di olio essenziale alla citronella: scommetto che stavolta le formiche resteranno alla larga, e senza odiosi prodotti chimici!

Gestione cookie