La ‘truffa’ natalizia di Temu sta rovinando le feste a molti italiani: massima attenzione

Attenzione alla ‘truffa’ natalizia di Temu, il sito e-commerce più in voga al momento: in tanti hanno già ricevuto l’amara sorpresa.

Sono ormai lontani i tempi in cui Amazon era l’unico sito ufficiale di vendite online: ad oggi possiamo acquistare una serie infinita di prodotti più disparati su altre piattaforme e tra questi è impossibile non citare Temu, AliExpress e Shein. Quest’ultimo è maggiormente mirato all’acquisto di abiti e capi vari, con annessa oggettistica per la casa, mentre i primi due forniscono davvero di tutto, dall’elettronica alla telefonia, passando per articoli casalinghi, vestiario e prodotti per capelli.

temu
La ‘truffa’ natalizia di Temu sta rovinando le feste a molti italiani: massima attenzione – abruzzocityrumors.it

Tuttavia, molti clienti Temu hanno già ‘denunciato‘ la cattiva sorpresa ricevuta in vista degli acquisti natalizi e purtroppo le ‘truffe‘ sono state davvero parecchie. Ecco perché è fondamentale acquistare con attenzione affinché si possano evitare le brutte sorprese. Ecco nello specifico cosa sta accadendo in questi giorni.

La ‘truffa’ natalizia di Temu miete già milioni di vittime: attenzione agli acquisti

Come dicevamo, tantissimi clienti Temu di tutto il mondo si sono riversati sui social per denunciare i propri followers circa un avvenimento piuttosto singolare e a tratti persino divertente, che ha fatto sbellicare milioni di acquirenti. Non parliamo di una truffa ovviamente da parte del sistema dell’e-commerce, ma una sorta di vera e propria disattenzione. Che cosa sta succedendo?

Soprattutto su TikTok moltissimi influencers o persone comuni hanno raccontato i loro acquisti a tema natale sugli addobbi come ghirlande, copridivani, lenzuola natalizie, ancora tovaglie, luci e vari festoni. Il problema è subentrato nel momento in cui il pacco è arrivato a casa. Tantissimi si sono accorti che l’acquisto non corrispondeva completamente alla loro idea iniziale e qui Temu non ha alcuna colpa. Difatti chi usa il sito al di fuori del paese originario si attiene alle traduzioni, spesso troppo letterali e assurde che descrivono i prodotti.

ghirlanda natale
La ‘truffa’ natalizia di Temu miete già milioni di vittime: attenzione agli acquisti (Foto temu.com) – abruzzocityrumors.it

Qualche esempio pratico? Un cliente ha raccontato di aver scelto una ghirlanda meravigliosa su Temu al prezzo speciale di 8 dollari, senza accorgersi che, quella ghirlanda in realtà non era affatto tale, ma una semplice copertura natalizia per porte da esterno, con la stampa di una ghirlanda. Questo ovviamente era ‘specificato‘ nelle descrizioni d’acquisto, quindi Temu colpe non ha affatto. Altro esempio pratico? Le palline con ‘effetto tridimensionale‘ da appendere sull’albero, che un cliente ha acquistato, in realtà altro non erano che piatte, in legno, ma appunto con l’effetto di tridimensionalità stampato sulla superficie.

Ecco perché bisogna sempre leggere con attenzione le recensioni degli altri utenti, magari incappati nell’errore e che potranno avvertire gli altri clienti di fare attenzione perché spesso il rischio di ‘capirsi male’ col sito si corre. Niente truffa quindi, solo un grande misunderstanding.

Gestione cookie