La sbarra del Telepass non si apre? Cosa non fare assolutamente: potrebbe arrivarti una multa salatissima

Se la sbarra del Telepass non si apre, state molto attenti: se fate queste cose potrebbe arrivarvi una multa salatissima.

Il Telepass è diventato da tempo la soluzione preferita di milioni di automobilisti in tutta Italia. Attivando un comodo abbonamento annuale, si ha modo di godere di uno o più dispositivi per il pedaggio da installare comodamente nella propria auto. Così da non dover più vivere il fastidio del passare ore di coda nelle giornate da bollino nero in autostrada.

Se la sbarra del Telepass non si alza, non fate così o rischiate una multa
Cosa non fare se la sbarra del Telepass non si alza – Abruzzo.cityrumors.it

Il telepedaggio è un grandissimo vantaggio che è stato introdotto da anni e sta prendendo sempre più piede nelle abitudini di tutti. Basta andare nella corsia dedicata, continuare la marcia ad una velocità massima di 30 km/h e il gioco è fatto.

Come per magia, si sentirà un suono e si alzerà la sbarra. Con la fatturazione che arriverà sul vostro metodo di pagamento registrato. Ma cosa fare se, per errore, non si apre la sbarra? Non dovete temere, c’è una cosa che bisogna fare. E tante altre da evitare, se fate questi errori potreste andare incontro ad una multa salatissima.

Telepass che non si apre: ecco gli errori da non commettere mai

Pensate ad una situazione in cui siete tranquilli e state per prendere l’autostrada. Davanti a voi avete un casello ma siete tranquilli, perché con il vostro Telepass vi basta andare nella corsia dedicata e passare senza doversi fermare. Ma non se la sbarra non si apre, e purtroppo è un problema piuttosto comune. Qualora dovesse succedere anche a voi, sapete già in che modo comportarvi?

Barra del Telepass che non si apre mai fare questo
Come comportarsi se non si è alzata la sbarra del Telepass-Abruzzo.cityrumors.it

Partiamo da cosa non dovete mai fare. Ossia retromarcia una volta che vi siete fermati davanti alla sbarra chiusa. Si tratta infatti di una manovra molto pericolosa e che è severamente vietata nel Codice della Strada. Se venite scoperti, potreste ricevere una multa salatissima che va da 430 a 1731 euro.

Oltre alla decurtazione di 10 punti sulla patente. Inoltre, non dovreste mai superare la velocità di 30 km/h in prossimità della corsia. Poiché in caso di problemi, una frenata improvvisa potrebbe danneggiare la sbarra. Dando diritto ad Autostrade per l’Italia di chiedervi il risarcimento totale del danno.

La cosa che dovreste fare subito è fermarvi e contattare l’assistenza autostradale premendo il tasto rosso. Così che potrete parlare con un operatore dallo speaker che vi chiederà qual è il casello in cui vi siete trovati. E se non ve lo ricordate, ci penserà il sistema di telecamere a rintracciarlo subito.

Impostazioni privacy