iPhone, improvviso internet down: cosa sta succedendo e come risolverlo

Molti utenti iPhone stanno sperimentando in questo momento delle problematiche di connessione, cosa sta succedendo e come fare a risolvere questo problema.

Qualsiasi smartphone basa gran parte delle proprie funzionalità sull’utilizzo della connessione internet, il che rende la possibilità di allacciarsi alla rete fondamentale per sfruttarli a pieno. Nel caso in cui si dovessero verificare problemi di connessione che non sono dipendenti dalla zona in cui ci si trova – per assenza di segnale o problematiche alla rete inerenti al gestore che vi fornisce il servizio – si tratta di un disservizio importante.

Donna con espressione preoccupata mentre guarda qualcosa sullo smartphone
iPhone, improvviso internet down: cosa sta succedendo e come risolverlo – abruzzo.cityrumors.it

Questo è esattamente ciò che stanno sperimentando diversi utenti iPhone che hanno deciso di installare la versione 18.4 del sistema operativo iOS, una versione beta che aggiunge tante novità interessanti e che chiunque potrebbe pensare di provare qualora sia interessato alle novità proposte da Apple in termini di servizi e funzionalità.

Com’è possibile che un aggiornamento teso a migliorare il servizio possa causare l’impossibilità di connettersi a internet? In linea generale trattandosi di una versione non definitiva dell’aggiornamento e che necessità di una fase di test su larga scala è qualcosa che può effettivamente verificarsi – le beta sono rilasciate proprio per sistemare bug e problemi di stabilità prima del rilascio ufficiale – tuttavia questo non è un problema legato alle nuove funzionalità o a singole app, è molto più profondo.

Come risolvere il problema della connettività con la versione 18.4 di iOS

Prima di andare nel panico e di tornare alla versione precedente del sistema operativo, operazione standard che viene consigliata ogni qualvolta si riscontrano problemi con un aggiornamento software, sappiate che il problema non solo è stato riscontrato da molti utilizzatori, ma è stato persino risolto dalla stessa community.

simbolo VPN su schermo smartphone
Come risolvere il problema della connettività con la versione 18.4 di iOS – abruzzo.cityrumors.it

L’utente “Terry WT” ha spiegato su Reddit che gli è bastato disattivare Nord VPN per riuscire nuovamente a collegarsi a internet. In pratica il sistema di protezione della VPN (Threat Protection), pensato per evitare intromissioni al vostro dispositivo, entra in conflitto con la nuova versione del sistema operativo, dunque impedisce di navigare per non compromettere i vostri dati.

Una volta disattivata la VPN, la connessione è fruibile normalmente. Molti utenti hanno ringraziato per la soluzione, anche se chiaramente si tratta di un compromesso di non poco conto. Chi utilizza la VPN lo fa per ragioni di sicurezza e dunque per evitare che i propri dati di navigazione e personali finiscano nelle mani sbagliate, doversi privare di una simile protezione risolve il problema nell’immediato ma ne causa contemporaneamente un altro.

Al momento Apple non si è espressa sulla problematica ma è probabile che nel corso dei prossimi giorni venga rilasciata una patch che corregge il bug e permetta agli utenti di collegarsi a internet senza dover necessariamente disattivare il sistema di protezione.

Leggi anche ->Spid 2025, pioggia di comunicazioni ai possessori ma attenzione: é una truffa

Perché installare la versione beta di iOS nonostante il problema con la VPN

Se si è disposti a rinunciare per un po’ di tempo alla VPN, confidando nel fatto che il problema verrà risolto entro breve, il nuovo aggiornamento di iOS presenta alcune gradite novità che potrebbero esservi utili sin da subito. La prima riguarda la fotocamera e l’introduzione della funzione “Intelligenza Visiva” ovvero un sistema di riconoscimento avanzato degli oggetti presenti in un ambiente inquadrato dall’obiettivo, compreso un sistema di riconoscimento e lettura avanzato del testo.

Persona che inquadra un panorama con lo smartphone prima di scattare una foto
Perché installare la versione beta di iOS nonostante il problema con la VPN – abruzzo.cityurmors.it

La seconda novità degna di nota è il supporto all’italiano di Apple Intelligenze. Funzionalità introdotta per migliorare le funzionalità creative dell’intelligenza artificiale di Apple, grazie al supporto nella nostra lingua faciliterà gli utenti che vorranno utilizzarla, permettendo loro di creare con maggiore semplicità dei testi, ma anche di comprenderli, nonché l’integrazione con Siri.

Leggi anche ->L’iPhone pieghevole sta per arrivare ma c’è una brutta notizia: non sarà disponibile per tutti

Sicuramente meno innovativa e funzionale è l’aggiunta di nuove emoji, che comunque è un’implementazione gradita per chiunque utilizza le chat per comunicare e cerca sempre nuovi modi per rendere al meglio le emozioni che tramite le parole è complesso veicolare.

Gestione cookie